Il Daily Decameron è una raccolta di dieci novelle tratte dal Decameron, il capolavoro di Giovanni Boccaccio, lette in inglese e in italiano. Scritte al tempo della peste, queste storie hanno a tutt'oggi il potere di sollevare lo spirito e consolare gli animi.
I dieci episodi, preceduti da una puntata introduttiva, saranno pubblicati settimanalmente a partire dal 30 giugno sul nostro canale YouTube.
Il Daily Decameron è una produzione dell'Istituto Italiano di Cultura di San Francsico ed è stato scritto, tradotto e presentato da Steve Siegelman e curato da Enrica Cavalli con musiche interpretate da Jon Sayles.
- 30 giugno
Introduzione
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Chiarastella Seravalle
Frate Cipolla
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Chiarastella Seravalle - 7 luglio
Federigo degli Alberighi
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Romana Ricci - 14 luglio
Chichibio e la gru
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta dal Console Generale Lorenzo Ortona
- 21 luglio
Landolfo Rufolo
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Annamaria Di Giorgio, Direttrice IIC San Francisco - 28 luglio
Calandrino e l’elitropia
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Mario Vecchione - 4 agosto
Melchisedech e il Saladino
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Roberta Abussi - 11 agosto
Andreuccio da Perugia
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Mattia Milone - 18 agosto
Ghino di Tacco e l’abate di Clignì
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Sara Marinelli - 25 agosto
Nastagio degli Onesti
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Céline Ricci - 1 settembre
Griselda
Versione inglese letta da Steve Siegelman | Versione italiana letta da Barbara D'Aloisio
Steve Siegelman è uno scrittore che divide il suo tempo fra Berkeley, California e una cittadina nelle colline del centr’Italia. Ha scritto e contribuito alla produzione di 38 libri di cucina, tra i quali The Pizza Bible, Mourad: New Moroccan e The Pancake Handbook. Ha inoltre prodotto materiale per 8 serie televisive di cucina e ha scritto il documentario Jacques Pépin: The Art of Craft per la serie American Masters di PBS. In una vita parallela, è direttore creativo presso l’agenzia Ketchum, dove si occupa di marketing e materiale pubblicitario per l’industria alimentare a livello nazionale. Steve ha ottenuto una laurea con lode in Letteratura comparata dall’Università di Berkeley con una tesi su un trattato del XVI secolo mai tradotto prima, in versi in italiano ed ebraico.
Originaria della Sardegna, Enrica Cavalli è una regista, editor e produttrice di video che vive a San Francisco e collabora con diverse ditte e organizzazioni della Bay Area. Ha diretto e ha effettuato il montaggio per il film Food Makers: The Future of Nutrition per The Future Food Institute e ha contribuito a One Foot In: Stories of Expat Women in America. Enrica ha una laurea in Cinema, televisione e produzione multimediale dall’Università di Venezia Ca’ Foscari, una laurea magistrale in Montaggio audio e video digitale dall’Università della Sapienza di Roma, e una laurea magistrale in Marketing digitale e strategia dei social media.