Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film: Caravaggio – L’anima e il sangue

L’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e Sky, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Associazione Montarsolo, sono lieti di invitarvi all’anteprima del fim Caravaggio – Anima e sangue.

Caravaggio Anima e sangue è un commovente viaggio attraverso la vita, le opere e la tormentata esistenza di Michelangelo Merisi detto Caravaggio, una delle più controverse e misteriose figure della storia dell’arte. È uno dei primi film italiani ad essere stato girato in 8k.

Caravaggio è stato un artista rivoluzionario e, di conseguenza, spesso poco amato dai suoi contemporanei. Ha viaggiato in tutta Italia in cerca di fortuna, o forse in cerca di se stesso, in fuga dai nemici che immancabilmete fece lungo la strada. Milano, Firenze, Roma, Napoli, Malta: il film attraversa 5 città, 15 musei e 40 delle più famose opere d’arte nel tipico stile dell’artista, girato nei luoghi per cui le opere sono state pensate, nei più importanti musei italiani e nel resto del mondo dove possono essere oggi ammirate le sue opere.

La narrazione si sviluppa su due livelli: il commento artistico ed il giudizio competente del professor Claudio Strinati (storico dell’arte ed esperto di Caravaggio), della Prof. ssa Mina Gregori, (Presidente della Roberto Longhi Foundation per gli studi di storia dell’arte) e Rossella Vodret (curatrice della Mostra a Palazzo Reale a Milano ‘Dentro Caravaggio’) così come le scene “fotografiche”, così evocative e simboliche dello spirito del Caravaggio e della sua arte, aiutano lo spettatore ad entrare in contatto con il modo di funzionare della mente dell’artista, con il suo incontenibile estro e le sue esperienze più intime.

La voce fuori campo dell’anima di Caravaggio è di Jason Flemyng. In questo commento narrativo e visivo, la personalità di Caravaggio e la sua vita tormentata sono ricostruite attraverso documentate e approfondite ricerche, concentrate sulla sua vita di luci e ombre, sui suoi contrasti e contraddizioni, sul suo essere genio dal temperamento indisciplinato e ardente, sul trovare risonanze delle sue esperienze personali nei suoi capolavori. Nel ruolo di Caravaggio: Emanuele Maragliano. Durata: 90 min.

Una produzione cinematografica originale di Sky e Magnitudo Film Production, Caravaggio – Anima e sangue è un progetto sviluppato dai creatori di Raffaello – Signore delle arti e Firenze e la Galleria degli Uffizi, con l’approvazione della direzione generale della divisione Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), con il patrocinio del Comune di Milano, con la collaborazione dei Media Vaticani e di Palazzo Reale (Milano) e il sostegno della Repubblica di Malta.

La proiezione sarà seguita da rinfresco.

Ingresso libero | RSVP

rsvp