Capolavori del neorealismo italiano
Una rassegna di film neorealisti italiani ispirata dalla sontuosa mostra di mode italiane del dopoguerra del Portland Art Museum, con opere di maestri quali Antonioni e Fellini e capolavori tra cui La Dolce Vita e Vacanze Romane.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, dal neo-realismo italiano emersero alcuni dei capolavori cinematografici più apprezzati del mondo. I grandi film di Luchino Visconti, Roberto Rossellini, e Vittorio De Sica attirarono l’attenzione sull’Italia e crearono l’ambiente per una nuova generazione di cineasti che guardavano oltre il buio e la tragedia economica dell’epoca e verso le questioni e le opportunità della società industrializzata moderna. La mostra “Italian Style: Fashion Since 1945” del Portland Art Museum fornisce l’ispirazione per questa selezione rappresentativa di classici del cinema italiano o ambientato in Italia degli anni Cinquanta e Sesanta. Durante quest’epoca, la moda italiana, e ogni cosa dal pensiero e l’atteggiamento italiano alle automobili, il cibo, il design, e le Vespe, influenzò gli artisti, i cineasti e la cultura in tutto il mondo – specialmente gli Stati Uniti. Impervia al passaggio del tempo, ci rimane un’eredità di film affascinanti, registi, e stelle del cinema che tutt’ora ci dona ispirazione e una visione inconfondibilmente italiana del ‘cool’ nella cultura popolare. Accesso gratuito ai soci del Portland Art Museum.
Per ulteriori informazioni, visitate questa pagina.