The American Dream: viaggio audiovisivo nelle colonne sonore degli anni ‘60
ITALIAN SURF ACADEMY presenta American Dream: un concerto multimediale incentrato sulla rivisitazione delle colonne sonore scritte per il cinema italiano (noir, horror, fantascienza e spaghetti-western) negli anni 60 e 70, da compositori molto popolari quali ad esempio Morricone, Trovaioli, Bacalov, Umiliani, Ortolani…. Si tratta dunque un programma molto rappresentativo di un periodo d’oro del cinema Italiano.
I brani sono rielaborati secondo un’ interpretazione che pone tali musiche in relazione con l’“American Dream” (e la cosiddetta “surf music” da cui il nome del gruppo) al quali tali musiche erano ispirate. Lo spettacolo è arricchito da elementi visivi proiettati sullo schermo durante il concerto.
“A fascinating exploration of engaging music.” – The Wall Street Journal
“Take one Italian guitarist active in the Downtown Improvisation and New Music scene – combine with youthful influences of movie music and Spaghetti Westerns – mix well with a love of ’60s Surf Sound (think The Ventures, Beach Boys, etc.) bathed in reverb – anchor with a solid rhythm section of bass and drums.. and you get the Italian Surf Academy! Certainly the baddest bad Morricone you’ve ever heard – as well as themes from other ’60s Italian soundtrack stalwarts such as Piero Umiliani, Riz Ortolani, Carlo Rustichelli, Armando Trovajoli, and Luis Enriquez Bacalov!….”
Bruce Lee Gallanter, Downtown Music Gallery
Si suggerisce una donazione di 5 dollari (le donazioni andranno ai musicisti!) ma nessuno verrà respinto per mancanza di fondi.
Cliccate qui per prenotazioni e ulteriori informazioni, e cliccate sul link per la brochure per sapere di più sul gruppo e i suoi musicisti.