Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Un altro mondo

Film documentario di Tommaso Torelli

CAMBIAMENTO DI DATA – aggiorneremo la pagina appena la nuova data e’ stata confermata.L’Istituto Italiano di Cultura e SupperShare.com sono lieti di invitarvi all’anteprima esclusiva americana di Un altro mondo, un film di Tommaso Torelli, un giovane e talentuoso regista italiano. L’evento ha lo scopo di sostenere Torelli e la promozione del suo film. Il prezzo di entrata e’ di $25 (pagabile all’evento, non durante la registrazione online) incluso il buffet. L’intero ricavo andrà a sostenere la promozione mondiale di Un altro mondo.
Programma:
Proiezione del film: 6:30-7:45 serali.
Conversazione e Q&A con Tommaso Torelli: 7:45-8:00 serali.

Prima della proiezione, SupperShare offrirà un antipasto.

Un altro mondo è un film documentario che vuole raccontare la nostra vera forza e chi siamo realmente, sfidando la visione moderna del mondo e riscoprendo i sistemi di valori delle società antiche, come quella dei nativi americani. Si tratta di un viaggio che mette in luce come la fisica quantistica stia riscoprendo le conoscenze degli antichi popoli tribali, e di come loro interpretavano la connessione tra l’uomo e l’universo. Il film dimostra anche scientificamente come siamo tutti collegati, concetto meglio espresso nel saluto Maya ‘In Lak’ech’, che significa “Io sono un altro te stesso” e dimostra anche quanto sia innaturale il senso di separazione che caratterizza gran parte del pensiero moderno, in contrasto con il senso dell’unità che si trova in molte antiche tradizioni.

Potete vedere qui un trailer del film.

SupperShare è uno startup con sede a San Francisco che collega potenziali ospiti che vogliono l’esperienza del cibo e della comunità locale con individui disposti a ospitarli con un pasto in casa. Per ogni ospite seduto, doneremo un dollaro a un nostro partner caritatevole. Con SupperShare, chiunque può sedersi attorno a una tavola e condividere un pasto unico, pieno di vivaci conversazioni con persone di ogni ceto sociale.

Per prenotarvi e vedere ulteriori informazioni tra cui il menu’, visitare questa pagina.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N