Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Food Revolution Day: Food apps per uno stile di vita migliore

Verso l’Expo di Milano 2015

Food Revolution Day (FRD), sotto l’egida della Jamie Oliver Food Revolution Foundation (JOFR), è una serie di eventi dedicati alla promozione di una cultura culinaria coscienziosa e salutare.
Quest’anno a San Francisco ci saranno tre giorni di eventi FRD (16-18 maggio), tra cui: San Francisco a Tavola, una cena al Consolato Italiano organizzata dalle Forchette Tricolori e la nostra specialista gastronomica Viola Buitoni, sabato 17 maggio, 6:30 serali, Maggiori informazioni sul sito facebook di Food Revolution Day San Francisco; per prenotarsi, cliccare qui.Food Apps for a Better Lifestyle, un evento all’IIC (venerdi’ 16 maggio, 6:30 serali) sulle ‘food apps’, con dimostrazioni di food apps e assaggi preparati secondo il concetto di cibo organico, sostenibile e di produzione locale promosso da FRD. Il tema delle ‘food apps’ richiama quello dell’Expo di Milano del 2015, ovvero ‘Nutrire il Pianeta’.

Prenotarsi qui.Tra i partecipanti di ‘Food Apps for a Better Lifestyle’ ci sono i sequenti:

Hampton Creek, che produce la maionese Just Mayo, è dedicata a studiare le caratteristiche delle piante di tutto il mondo per promuovere la distribuzione più efficiente di cibo salutare e a basso costo.

HarvestMark è una piattaforma di tracciabilità del cibo fresco che fornice informazioni su ogni fase della produzione degli ingredienti, permettendo al consumatore di scoprire importanti fatti sul loro cibo, per esempio la provenienza o i metodi di coltivazione.

Label GMOs è una campagna californiana per promuovere trasparenza sugli organismi geneticamente modificati nelle etichette dei prodotti commestibili. Tali organismi possono essere nocivi sia alla biodiversità che alla salute, e abbiamo il diritto di scegliere se consumarli o no.

SupperShare collega potenziali ospiti che vogliono l’esperienza del cibo e della comunità locale con individui disposti a ospitarli con un pasto in casa. Per ogni posto a sedere acquistato, SupperShare versa un dollaro a un’organizzazione caritatevole.

Whole Foods è una catena nazionale di supermercati con lo scopo di sostenere i produttori locali di ingredienti formando collaborazioni durature per la distribuzione dei loro prodotti organici e di alta qualità. Whole Foods promuove anche la sostenibilità e l’educazione sul mangiar sano.
Per maggiori informazioni su tutti gli eventi legati a Food Revolution Day quest’anno a San Francisco, scaricate la brochure usando l’apposito link.Per prenotarsi per l’evento sui food apps all’IIC (16 maggio), usare questo modulo.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N