La Giornata del Design Italiano nel Mondo (IDD) si svolgerà in 100 città nel mondo e sarà dedicata a “Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile”. Come già nelle passate edizioni, il tema sarà trattato con particolare attenzione alla sostenibilità da 100 “ambasciatori del design italiano” – architetti, designer, accademici, imprenditori, critici, comunicatori – che presenteranno il meglio del disegno industriale italiano. L’ambasciatore del design italiano a San Francisco verrà annunciato a breve.
La Giornata del Design Italiano nel Mondo (IDD) è un progetto lanciato dal Ministero degli Affari Esteri ed è frutto della collaborazione tra MiBACT, MISE, ICE Agenzia, Confindustria, Associazione per il Disegno Insdustriale (ADI), Fondazione ADI-Compasso d’Oro, Federlegno Arredo, Salone del Mobile Milano e Triennale Milano.
IL CONTRIBUTO DI SAN FRANCISCO: IL DESIGN ITALIANO TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Il Consolato Generale d’Italia a San Francisco, l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e l’Istituto Nazionale per il Commercio Estero/Italian Trade Agency (ICE/ITA) di Los Angeles presentano il webinar Il Design Italiano tra Innovazione e Sostenibilità.
Partecipano all’evento Elena Pacenti e Roberto Tagliabue, due esperti di design operanti in ambiente accademico e nell’imprenditoria, in una discussione sul ruolo della cultura del design italiano nello sviluppo di soluzioni innovative sostenibili.
Online, 29 marzo 2022, 18:00
ELENA PACENTI
Con un background di studi in Architettura e in Design industriale, Elena Pacenti si occupa di ricerca e istruzione nell’ambito del design, sviluppando progetti e programmi di studio che riflettano la rapida evoluzione delle discipline progettuali e della pratica professionale. Durante il dottorato al Politecnico di Milano è stata una pioniera nella ricerca nel campo della progettazione dei servizi. Come membro di Domus Academy Research Center partecipa e guida progetti di ricerca e consulenza per l’innovazione nel design per aziende private ed enti pubblici, in Italia e all’estero. È stata direttrice della Scuola di Design di Domus Academy fino al suo trasferimento negli Stati Uniti nel 2013. Attualmente è decano della School of Design presso la NewSchool di Architettura e Design di San Diego, dove presiede i corsi di laurea triennale di Architettura & Design, Graphic Design & Interactive Media, Product Design.
ROBERTO TAGLIABUE
Roberto è fondatore e direttore creativo esecutivo di Awake, un’azienda creativa digitale indipendente di San Francisco, acceleratore di idee focalizzato sull’innovazione nell’esperienza di marchio e vendita al dettaglio. Esperto di tecnologia digitale, con un background in architettura, design del prodotto e comunicazione del marchio, Roberto è stato in prima linea nel facilitare l’accelerazione, trasformazione e cambiamento dei mercati con strategie innovative e nuove soluzioni digitali di grande impatto. Roberto ha acquisito un’esperienza inestimabile durante il suo periodo presso Nike, dove ha guidato il team di innovazione digitale e ideazione del prodotto Nike+Applee relative piattaforme. Con il suo team in Awake, Roberto è pioniere di soluzioni digitali avanzate per marchi dell’industria del lusso nella moda quali Gucci, Saint Laurent e Bottega Veneta, trasformando il modo in cui acquistiamo. Awake sta inoltre collaborando con startup innovative sia nella Bay Area che in Europa per accelerare e portare sul mercato prodotti innovativi e esperienze di marchio che cambiano il nostro modo di vivere e pensare al nostro corpo e alla nostra salute