Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

#Raffaello500 | Raffaello al Vaticano: Un anno speciale per i Musei Vaticani

#RAFFAELLO500 | Raffaello nei Musei Vaticani: Un anno speciale per i Musei Vaticani

Martedì 10 novembre 2020 | 11:00 PST 

Zoom Webinar

con

BARBARA JATTA

Direttore dei Musei Vaticani

On the occasion of the 500th anniversary of Raffaello Sanzio’s death, while we wait for cultural institutions
to overcome these difficult times, the network of Italian Cultural Institutes in the US and Canada
celebrate the master through several online initiatives.

 

L’anno 2020 è un anno speciale per i Musei Vaticani, dove sono conservate gli affreschi più importanto di Raffaello Sanzio da Urbino. Il museo ospita anche tre pale d’altare fondamentali per la comprensione delle diverse fasi artistiche di Raffaello e della prograssione della sua carriera a Roma, intorno al 1508, fino alla sua scomparsa prematura e improvvisa nel 1250. Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, ci parlerà delle opere di Raffaello al Vaticano, e delle sfide presentate dall’odierna pandemia nel celebrare questo importante anniversario.

Questa presentazione è moderata dal prof. Emanuele Lugli, della Stanford University.

BARBARA JATTA
Nata a Rome nel 1962, Barbara Jatta ha ottenuro una laurea in Storia dell’Arte e Letteratura nel 1986 con una tesi sulla Storia del disengo, stampa e grafica presso l’Università “La Sapienza” di Roma e, nello stesso ateneo, si è specializzata al corso triennale in Storia dell’Arte nel 1991. Ha intrapreso diversi tirocini di specializzazione all’estero: in Inghilterra, in Portogallo e negli Stati Uniti.  collaborato presso l’Istituto Nazionale per la Grafica, lavorando prima in qualità di restauratrice di materiale grafico e poi alla catalogazione dei fondi di disegni, incisioni, xilografie e litografie dell’Istituto. Dagli anni Novanta ad oggi ha svolto attività di docenza presso diverse istituzioni e corsi di specializzazione. Nel 2010 è stata nominata Curatore delle Stampe presso la Biblioteca Apostolica Vaticana ed è divenuta membro del Comitato Scientifico della rivista Grafica d’Arte. Barbara Jatta Ha collaborato e organizzato personalmente diverse mostre ed ha partecipato a numerosi progetti editoriali nel campo della storia della grafica e dell’arte, ed è membro del Consiglio Scientifico del Museo del Louvre. Nel 2017 ha ricevuto l’incarico di Direttore dei Musei Vaticani.

EMANUELE LUGLI
Emanuele Lugli insegna e scrive sull’arte tardo medievale e moderna, con particolare enfasi su pittura italiana, commercio, cultura urbana e storia della moda.

 

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute SF
  • In collaborazione con: Istituti Italiani di Cultura US & Canada