Ospite del festival letterario annuale di San Francisco Litquake, nella sezione Words Around the Worlds, l’autore italiano Giacomo Sartori parla di Sono Dio (I Am God), il suo nuovo romanzo (tradotto in inglese), diabolico e divertente diario della crisi esistenziale dell’Onnipotente che esplode nel momento in cui si innamora di un essere umano. Ad affiancarlo in questa conversazione sarà la scrittrice e traduttrice italiana Sara Marinelli. Traduttrice: Frederika Randall.
Giacomo Sartori
Il romanziere, poeta e drammaturgo Giacomo Sartori è nato nel 1958 a Trento, nel nord-est d’Italia, vicino al confine austriaco. Esperto agronomo, è uno specialista del suolo il cui insolito (per uno scrittore) lavoro diurno ha plasmato uno stile letterario concreto e poetico. Sartori ha lavorato all’estero in diversi paesi, collaborando con agenzie di sviluppo internazionali, e ha insegnato all’Università di Trento. Ha iniziato a scrivere all’età di 30 anni e da allora ha pubblicato sette romanzi e quattro raccolte di storie, nonché poesie e testi per il palcoscenico. È redattore del collettivo letterario Nazione Indiana e contribuisce al blog www.nazioneindiana.com.
Sara Marinelli
Nata e cresciuta a Napoli, Sara Marinelli vive e lavora a San Francisco. Ha pubblicato per New American Writing, Blue Mesa Review, Sparkle and Blink e diverse redazioni italiane. Insegna letterature comparate all’Università di San Francisco ed è la conduttrice della trasmissione radiofonica di musica italiana Italian Frequency in onda su KUSF.
Ingresso gratuito (donazione suggerita di $ 5-10)
Sabato 12 ottobre 2019 | 4:30-5:30pm
Hotel Emblem 562 Sutter St, San Francisco