fotografia > INTO THE LIGHT
Into the Light è una mostra unica che evidenzia lo straordinario talento di due dei più importanti fotografi italiani Elio e Stefano Ciol. Il duo padre-figlio di Casarsa della Delizia, nella regione Friuli Venezia Giulia, porta una selezione curata di opere che evidenziano una straordinaria padronanza della luce, delle linee geometriche e della composizione fotografica, […]
Leggi di piùmusica > SFEMF: Valerio Tricoli
San Francisco Electronic Music Festival Sabato 21 settembre | ore 20 – 23 THE LAB 2948 16th St San Francisco, CA, 94103 SCOPRI DI PIÙ e ACQUISTA I BIGLIETTI La rinnovata collaborazione dell’IIC San Francisco con il San Francisco Electronic Music Festival (SFEMF), giunto ora alla sua XXIII edizione, si concretizza con la partecipazione del […]
Leggi di piùmusica > Concerto del duo Ludovica Rana e Maddalena Giacopuzzi
Lunedì 16 settembre | ore 19 Concerto del duo Ludovica Rana (pianoforte) e Maddalena Giacopuzzi (violoncello) PROGRAMMA Viva Puccini | G. Puccini (1858-1924) Trascrizione di Vincenzo Rana 4 Lieder eine fahrendenn Gesellen | G. Mahler (1860-1911) Sonata for Cello and Piano in E min, Op 38 | J. Brahms (1833-1897) Allegro non troppo Allegretto quasi Menuetto […]
Leggi di piùarchitettura > Alfonso Femia – Waterfront Creativity
International Architect Talk: ALFONSO FEMIA – WATERFRONT CREATIVITY Moderatrice: Cathy Simon, FAIA Mercoledì 11 settembre | ore 12 – 13:30 Centro per l’Achitettura e il Design 140 Sutter St, San Francisco ACQUISTA I BIGLIETTI Durante l’incontro, l’architetto Alfonso Femia presenta i suoi progetti che interessano il litorale e condivide approfondimenti sulla progettazione resiliente e altri […]
Leggi di piùINTERNATIONAL WATERFRONT PROJECTS
PROGETTI INTERNAZIONALI SUL WATERFRONT Pier 70 / Edificio 12 (San Francisco) e Parco Lineare (Trieste, Italia) Una tavola rotonda con Alfonso Femia, Francesco Garofalo, Ariane Fehrenkamp e Seth Rodewald-Bates. Moderata da Peter M. Mueller Martedì 10 settembre | 17:30 – 19:30 Istituto Italiano di Cultura @INNOVIT 710 Sansome St, San Francisco La tavola rotonda esplorerà […]
Leggi di piùanimation > L’alba della creazione
L’alba della creazione Portland Festival of Cinema, Animation & Technology Venerdì 23 agosto | ore 18 Empirical Theater at the Oregon Museum of Science and Industry Con la partecipazione del regista Carlo De Togni Traendo ispirazione dal primo viaggio di Paul Gauguin a Tahiti nel 1891, il cortometraggio L’alba della creazione tesse una narrazione […]
Leggi di piùfotografia > SIAMO MARE – WE ARE SEA
Siamo mare – We are Sea Mostra fotografica Il paesaggio costiero italiano La bellezza del mare, biodiversità e sostenibilità ambientale 26 luglio – 8 settembre 2024 Velocity Honolulu, 888 Kapiolani Blvd VIDEO I mari italiani sono una fonte vitale di biodiversità per il nostro Paese, per il Mediterraneo e per il pianeta. Il progetto Siamo […]
Leggi di piùmusica > FESTIVAL NAPA VALLEY FINALE SINFONICO CON TIME FOR THREE
Domenica 21 luglio | ore 18:30 FESTIVAL NAPA VALLEY FINALE SINFONICO CON TIME FOR THREE La stagione del Festival Napa Valley si conclude con un concerto della Festival Orchestra Napa e l’ensemble Time for Three. Il maestro Filippo Ciabatti dirige Time for Three nel concerto del compositore Kevin Puts, Contact, vincitore del GRAMMY®, mentre Ming […]
Leggi di piùopera > LA FLORA
La fondatrice e direttrice artistica di Ars Minerva, Céline Ricci, presenta l’anteprima della produzione dell’opera La Flora, composta da Antonio Sartorio e Marc’Antonio Ziani nel 1681. Per l’occasione, le soprano Alexa Anderson e Aurélie Veruni eseguiranno estratti dall’opera, accompagnati da Arthur Omura. REGISTRATI QUI La Flora è un’opera da sfumature emozionali che spaziano dalla […]
Leggi di piùmusica > FILIPPO CIABATTI DIRIGE RAY CHEN E JEAN-YVES THIBAUDET
Sabato 13 luglio | ore 18:30 FESTIVAL NAPA VALLEY GRAND CRU CLASSICS Filippo Ciabatti dirige Ray Chen e Jean-Yves Thibaudet Charles Crug Stage, St Helena Il direttore d’orchestra Filippo Ciabatti dirige la Festival Orchestra Napa in un concerto con due superstar della musica classica. Ray Chen, acclamato come “uno dei migliori violinisti della sua generazione” […]
Leggi di più