CINEDAY II | Stolen Days (Il ladro di giorni)
The Italian Cultural Institute of San Francisco is happy to resume the film series CINEDAY featuring 10 contemporary Italian productions. The films are available for free to the first 300 to register. Please note that the link and password you’ll receive upon registration are valid only for the date and time of each movie. The […]
Leggi di più4a Giornata del Design Italiano nel Mondo
La Giornata del Design Italiano nel Mondo (IDD), giunta ora alla sua 4a edizione, si svolgerà in 100 città nel mondo e sarà dedicata a Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza. Come già nelle passate edizioni, il tema sarà trattato con particolare attenzione alla sostenibilità da 100 “ambasciatori del design italiano” – architetti, designer, […]
Leggi di piùCINEDAY II | The Place
The Italian Cultural Institute of San Francisco is happy to resume the film series CINEDAY featuring 10 contemporary Italian productions. The films are available for free to the first 300 to register. Please note that the link and password you’ll receive upon registration are valid only for the date and time of each movie. The […]
Leggi di piùQuadriennale d’Arte 2020: FUORI (OUT)
Sarà aperta al pubblico dal 29 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021, al Palazzo delle Esposizioni a Roma, la prossima edizione della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, organizzata dalla Fondazione La Quadriennale di Roma, presieduta da Umberto Croppi, e da Azienda Speciale Palaexpo, presieduta da Cesare […]
Leggi di più#WEAREISSNAF 2020 | Seeing the Invisible: Galileo, Music, Art and an Evolutionary Step
Seeing the Invisible: Galileo, Music, Art and an Evolutionary Step A Zoom Webinar with Claudio Pellegrini Associate Professor, SLAC National Accelerator Laboratory, Menlo Park CA Distinguished Professor Emeritus, UCLA, Los Angeles CA ISSNAF is happy to launch #WEAREISSNAF, a series of webinars introducing some of their leading members and providing glimpses of their fascinating research. Prominent […]
Leggi di piùCINEDAY II | The Good One (La volta buona)
The Italian Cultural Institute of San Francisco is happy to resume the film series CINEDAY featuring 10 contemporary Italian productions. The films are available for free to the first 300 to register. Please note that the link and password you’ll receive upon registration are valid only for the date and time of each movie. The […]
Leggi di piùXX Settimana della lingua italiana | LETTURA/CONCERTO | Cartoline per San Francisco
Un viaggio di musica e parola, una lettura-concerto, divisa in 5/6 cartoline, Postcards per San Francisco appunto, con musiche dei minimalisti americani (John Cage e Philip Glass), una prima mondiale di Niko Muhly, una pagina di Luciano Berio e un meraviglioso notturno di Ottorino Respighi. A volte insieme alla musica, oppure al silenzio, ci sarà la […]
Leggi di piùXX Settimana della lingua italiana | PRESENTAZIONE | L’italiano fra parola e immagine: una passeggiata attraverso la storia
Per raccontare alcuni dei momenti più importanti nella storia della lingua italiana Valeria Della Valle e Giuseppe Patota hanno immaginato un percorso tra parole e immagini, durante il quale accompagneranno il pubblico a contatto diretto con documenti, testimonianze, testi: scenderanno in una antica basilica romana per scoprire il più antico fumetto della storia, che documenta […]
Leggi di piùXX Settimana della lingua italiana nel mondo
La XX Settimana della lingua italiana nel mondo si svolgerà dal 19 al 25 ottobre 2020 e avrà come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, una tematica che potrà essere declinata sia in chiave storico-linguistica, sia ponendo l’accento su forme espressive come il fumetto, la novella grafica e l’editoria per ragazzi. Si […]
Leggi di piùXX Settimana della lingua italiana | Fumetti nei musei – in tour
XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Fumetti nei musei è un progetto ideato e curato dall’Ufficio Stampa e Comunicazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, in collaborazione con Coconino Press – Fandango, e pensato per i bambini e i […]
Leggi di più