Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 21 Mag 2016Sab 21 Mag 2016
Le Amazzoni nelle Isole Fortunate

Un’opera veneziana torna in vita dopo tre secoli   Dopo il successo dell’anno scorso con La Cleopatra, opera veneziana mai sentita in tre secoli, Ars Minerva, un’organizzazione no-profit artistica basata a San Francisco, riporterà in vita Le Amazzoni nelle Isole Fortunate di Carlo Pallavicino, un’altra opera veneziana mai eseguita dalla sua creazione nel 1679. L’opera […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mag 2016Gio 19 Mag 2016
Pinocchio: da Collodi a Disney

Una presentazione con lo storico dell’animazione John Canemaker, moderato dal giornalista Federico Fiecconi. In occasione della prossima apertura della mostra “Wish Upon a Star: the Art of Pinocchio” programmata per il 18 maggio presso il Walt Disney Family Museum di San Francisco, l’Istituto Italiano di Cultura presenta un dibattito sul racconto “Pinocchio”, la sua origine […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Mag 2016Ven 06 Mag 2016
Rosa Feola, soprano; Fabio Centanni, pianoforte

Serata di canzoni italiane Soprano d’inconfondibile espressività, Rosa Feola è nota altresì per le sue doti d’interpretazione sul palco sia concertistico che operistico, e ha collaborato internazionalmente con celebri direttori quali Riccardo Muti. Tra i suoi talenti si contano il suo timbro vocale, la tecnica ineccepibile, e la sua presenza capace di dominare il palco […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Mag 2016Mer 04 Mag 2016
Film: Lei disse sì

Presentato dalla regista Maria Pecchioli. La regista e artista Maria Pecchioli presenta il suo film documentario Lei disse sì in conversazione con la curatrice Alessandra Saviotti. Lei disse sì è una storia d’amore fatta di musica, di rifiuto e abbandono, di accoglienza e condivisione, di imprevisti, speranze, amici e parenti, testimoni allegri di un sogno […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Apr 2016Sab 30 Apr 2016
Luciano Chessa: Una Retrospettiva

L’evento fa parte del New Frequencies Fest: Sound (In) Art Il compositore e musicologo Luciano Chessa presenta una retrospettiva delle sue composizioni tramite 64 artisti attraversi i generi, dal gospel alla musica sinfonica all’opera. L’artista, conosciuto internazionalmente e attivo nella Bay Area, ha creato Una Retrospettiva come autoritratto a segnare il culmine di una produzione […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Apr 2016Gio 28 Apr 2016
Raffaella Buschiazzo: Act Global, Think Local – come usare al meglio la localizzazione.

Un evento della serie “BAIA Executives Meetups”. I prodotti e i servizi devono apparire naturali nelle culture in cui vengono usati. Ma quando le aziende non localizzano correttamente i loro prodotti per ogni mercato diverso, può rivelarsi un errore costoso. Dalle mancate opportunità di crescita al calo della quota di mercato, dai prodotti localizzati solo […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Apr 2016Ven 22 Apr 2016
Le meraviglie di Mantova

Cucina, vino, cultura e velocità Eventi legati alla gara automobilistica ‘California Mille’ Le meraviglie di Mantova Cucina, vino, cultura e velocità Venerdì 22 aprile, 6:30 serali, IIC Mantova è stata nominata Capitale della Cultura Italiana per il 2016. In questa presentazione si esplorerà la sua cultura e cucina e si parlerà di uno dei suoi […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Apr 2016Lun 18 Apr 2016
Arte Contemporanea a Villa Pisani: Creatività Contemporanea e Retaggio Culturale

Progetto per un capolavoro di Andrea Palladio: conferenza di Francesca Pola Presentazione del progetto “Arte Contemporanea a Villa Pisani” ideato nel 2007 dalla curatrice Francesca Pola e tuttora attivo. Il progetto commissiona artisti contemporanei internazionali per la creazione di opere destinate specificamente a Villa Pisani, un capolavoro giovanile di Andrea Palladio situato a Bagnolo di […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Apr 2016Sab 16 Apr 2016
Quartetto di Cremona

Primo concerto a San Francisco Il Quartetto di Cremona, fondato nel 2000 quando i componenti erano ancora studenti all’Accademia Walter Stauffer di Cremona, si sta rapidamente affermando come uno dei più dinamici e interessanti gruppi di musica da camera della loro generazione, con recensioni entusiaste da parte di giornali illustri quali Strad Magazine, il Süddeutsche […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Apr 2016Gio 07 Apr 2016
Luca Vullo: la voce del corpo

I gesti italiani, cosa significano e come usarli Gli italiani sono conosciuti nel mondo non solo per il caffè, il gelato, la pizza, le automobili di lusso e gli abiti firmati, ma anche per la loro gestualità. Si esprimono tramite il linguaggio corporeo e i gesti delle mani. Le emozioni che covano non sempre si […]

Leggi di più