Debora Petrina: Roses of the Day
Una delle rivelazioni musicali della nuova musica italiana Debora Petrina: voci, pianoforte, elettronica. Con Mirko Di Cataldo.Roses of the Day è il titolo del nuovo album di Petrina, prodotto da Paolo Fresu per inaugurare la sua nuova etichetta dedicata alle voci, Tuk Voice. Si tratta di una raccolta di re-invenzioni per voce e piano (anche […]
Leggi di piùMercatino del libro: due dollari ciascuno!
Libri italiani (in originale o traduzione) e libri su temi italiani In preparazione per il nostro trasloco a fine mese, stiamo vendendo alcuni dei nostri libri in eccedenza: un’ottima occasione per gli italiani e gli italofili! Libri italiani, sia in lingua originale che in traduzione, e libri su molti aspetti dell’Italia saranno in vendita a […]
Leggi di piùDove sta la frontiera
Dalle ambulanze di guerra agli scambi interculturali Stefania Chinzari presenterà il suo libro sulla storia dell’American Field Service (AFS).Dove sta la frontiera. Dalle ambulanze di guerra agli scambi interculturali di Stefania Chinzari e Roberto Ruffino racconta le storie e il coraggio di tutti gli uomini e le donne che hanno creato l’AFS. Cento anni fa […]
Leggi di piùPaola Lenti: Tessere Spazi
Ricevimento e presentazione libro Per celebrare oltre 10 anni di collaborazione nel progetto di portare a San Francisco il meglio del design contemporaneo italiano, DZINE ha il piacere di ospitare l’acclamata designer italiana Paola Lenti il 24 giugno per un ricevimento e presentazione del suo libro Tessere Spazi (Weaving Spaces), che esce a concidere con […]
Leggi di piùHappenchance: gli Alleati in Italia, 1942-45
Fotografie di Alfonso Carrara, ricognitore dell’esercito americano durante la guerra Happenchance: World War II photographs, Italian campaign, 1942-45 è una mostra di fotografie di Alfonso Carrara (1922-2012). Carrara, un architetto, artista, poeta e fotografo italoamericano, durante la Seconda Guerra Mondiale era un interrogatore, traduttore e ricognitore per la Quinta Armata americana. Disarmato ma munito di […]
Leggi di piùFiamme nel Ghiaccio
Una conversazione sulla memoria storica e le questioni morali trattate da La Ciociara. L’opera La Ciociara (2015), commissionata dalla San Francisco Opera, avrà la sua prima mondiale in questi giorni a San Francisco e tratta questioni durature e complesse sull’amore, la lealtà e gli effetti della guerra. L’opera trae il suo nome dall’eponimo romanzo di […]
Leggi di piùPrima mondiale: La Ciociara all’Opera di San Francisco
Sconti del 30% per soci IIC! MUSICA DI MARCO TUTINOLibretto di Marco Tutino e Fabio Ceresa Adattato da un copione di Luca Rossi Tratto dal romanzo La Ciociara di Alberto Moravia In accordo con lo Studio Legale Cau Morandi Minutillo Turtur Opera commissionata dalla San Francisco Opera PRIMA MONDIALE La crudeltà della guerra, l’innocenza perduta […]
Leggi di piùCinquanta Poesie / Cinquanta Immagini
Presentazione del libro di Lawrence Ferlinghetti e Armando Milani La poesia e il design si incontrano in questo splendido nuovo volume a celebrazione di due personaggi di rilievo in questi due campi: Lawrence Ferlinghetti e Armando Milani. Cinquanta poesie di Ferlinghetti, sulle pagine sinistre del volume, sono affiancate sulla destra da cinquanta immagini create da […]
Leggi di piùIncontro con l’autrice: Melania Mazzucco
Premiata autrice di nove romanzi, sceneggiature e radiodrammi Melania Mazzucco ha scritto nove romanzi, tra cui Vita (FSG, 2005), vincitore del Premio Strega e incluso nella prestigiosa lista ‘New York Times Book Review Editors’ Choice’. Per Limbo (2012), il suo romanzo (recentemente tradotto in inglese) sul ritorno di un comandante di plotone dalla guerra in […]
Leggi di piùBetween People and Architecture
Ispirata dai piccoli particolari della vita quotidiana, la mostra Between People and Architecture di Vittoria Zupchich dimostra come lo spazio architettonico è quello nel quale le persone si muovono e interagiscono con il design architettonico. Le forme dinamiche dell’architettura moderna producono composizioni affascinanti, catturando l’occhio e facendo risaltare l’architettura in un modo nuovo e inaspettato. […]
Leggi di più