‘Io e Te’ di Bertolucci al Roxie
Io e Te di Bertolucci (2012) al Roxie. Il primo lungometraggio in italiano di Bertolucci in 32 anni segue Lorenzo, un eccentrico e solitario quattordicenne che ha difficoltà nelle relazioni con i genitori e i coetanei. Lorenzo decide di prendersi una pausa dalla sua stressante situazione nascondendosi nel seminterrato abbandonato del suo palazzo (fingendo di […]
Leggi di piùProiezioni film: Tragedia all’Italiana
Tre film dal lato oscuro della psiche italiana Sfuggite al calore (o arrendetevi alla nebbia inquietante) con dei brividi estivi. Tre film scaturiti da un lato sconcertante, ma sempre talentuoso, della psiche italiana. Fiorile (1993, 105 min), 20 agosto. Prenotarsi qui. Romanzo criminale (2005, 154 min), 27 agosto. Prenotarsi qui. La Ragazza del Lago (2007, […]
Leggi di piùFestival dell’automobile italiana
Maserati’s 100th anniversary at the Rolex Monterey Motorsports Reunion La celebrazione ufficiale del centenario Maserati ingrana la marcia per la Rolex Monterey Motorsports Reunion presso la pista Mazda Raceway Laguna Seca a partire da venerdì 15 agosto con un omaggio all’Italia, continuando fino a domenica 17 agosto. Saranno in mostra storiche automobili italiane, anche dei […]
Leggi di piùCelebriamo Alberto Sordi
Proiezione di interviste su Sordi e film ‘Lo Sceicco Bianco’ Graziano Paiella, il regista di RAI 3 le cui fotografie sono esposte nella nostra mostra Soglia, rende omaggio all’amato attore comico Alberto Sordi con una proiezione di tre delle sue interviste con i registi Ettore Scola e Francesco Rosi, e l’attrice Giovanna Ralli, sull’argomento del […]
Leggi di piùSoglia: una mostra fotografica di Graziano Paiella
La fotografia come specchio della realtà o come finestra sul mondo? 60 fotografie con il tema della soglia, realizzate da Graziano Paiella, che da vent’anni è regista alla RAI TV. La fotografia come specchio della realtà o come finestra sul mondo? Le foto di questa mostra sicuramente rappresentano finestre sul mondo. Lo scatto fotografico passa […]
Leggi di piùDuo Pianistico di Firenze
Il Duo Pianistico di Firenze, invitato a San Francisco per partecipare al ‘Salkind piano duo festival’, una celebrazione annuale dell’arte del duo pianistico, si esibirà in un concerto speciale nella sala conferenze dell’IIC. Considerati uno dei duo pianistici più originali ed eclettici delle ultime generazioni, Sara Bartolucci e Rodolfo Alessandrini formano un duo stabile dal […]
Leggi di piùOperation Opera
In Operation Opera, Adelmo Guidarelli fa uso di un classico stile ‘varietà’ per intrecciare le più famose arie dell’opera e i loro riferimenti tratti dalla cultura popolare per creare uno spettacolo divertente e affascinante che evita la pomposità spesso associata con l’opera e la rivela come un’arte in realtà facilmente accessibile e piacevole. Adelmo Guidarelli […]
Leggi di piùParmigianino: la Schiava Turca
Primo viaggio oltreoceano dell’enigmatico capolavoro Un prestito dalla Galleria Nazionale di Parma offre la rara opportunità di vedere Schiava turca (ca. 1531-34), capolavoro del Parmigianino. Celebrato come uno degli originatori del Manierismo, Parmigianino sviluppò uno stile espressivo dalle forme allungate influenzato anche dal lavoro di Raffaello e Michelangelo. Il titolo dell’opera deriva dall’elegante balzo, copricapo […]
Leggi di piùFestival del Sole
Ogni luglio, Napa Valley diventa un vasto palcoscenico dove la musica, la danza e il teatro si uniscono agli incomparabili vini e le prelibatezze culinarie della zona. Lo splendido panorama diventa la scenografia per spettacoli entusiasmanti, pasti abilmente abbinati a vini dai vinicoltori della valle, degustazioni di vini, concerti e rigeneranti attività per promuovere il […]
Leggi di piùProiezioni film: omaggio a Piero Tosi
Il costumista del Gattopardo e di Morte a Venezia Se avete visto Satyricon, Il Gattopardo, Morte a Venezia o la Medea di Pasolini, avete potuto ammirare gli straordinari costumi creati da Piero Tosi. Collaboratore di Visconti, Fellini, Pasolini e altri illustri registi, Tosi era scrupolosissimo nelle sue ricerche sui costumi storici, e possedeva una notevole […]
Leggi di più