La musica popolare mediterranea dall’Italia a Israele
Dimostrando l’impatto della musica popolare italiana, e specialmente il Festival di Sanremo, sullo sviluppo della canzone popolare israeliana dagli anni cinquanta a oggi, il musicologo Francesco Spagnolo esplora la politica della cultura e l’identita nazionale attraverso il Mediterraneo. La dicussione, che celebra il sessantesimo anniversario della trasmissione televisiva pubblica in Italia, verrà illustrata da numerose registrazioni e video di canzoni italiane e le loro versioni in ebraico. Per un esempio, vedere qui un video di “Azzurro” di Adriano Celentano, e qui un video della versione ebraica di Arik Einstein.Il dott. Spagnolo è curatore del Magnes Collection of Jewish Art and Life e docente presso il dipartimento di musica dell’università di Berkeley. Questo evento e’ co-presentato dal Consolato Generale di Israele nel Nord-Ovest Pacifico.Per prenotarvi, compilate questo modulo.