Italiani e americani: come ci vediamo l’un l’altro
Gli americani e gli italiani spesso si vedono attraverso la lente di stereotipi e cliché, così come accade tra gli italiani e gli italoamericani.
Beppe Severgnini, cronista del New York Times e del Corriere della Sera, già corrispondente per l’Economist e autore di La testa degli italiani (tradotto come La Bella Figura: A Field Guide to the Italian Mind e Ciao America! An Italian Discovers the US), ci conduce in un viaggio divertente e stimolante attraverso le nostre identità nazionali, aspirazione e aspre realtà.
L’evento sara’ in inglese.Biografia breve
Beppe Severgnini ha iniziato a contribuire con pezzi d’opinione all’International New York Times nell’autunno del 2013. Scrive pezzi d’opinione per il Corriere della Sera, e ha scritto 14 libri, tra cui i best-seller americani Ciao, America! An Italian Discovers the U.S. (titolo originale: Un italiano in America) e La Bella Figura: A Field Guide to the Italian Mind (titolo originale: La testa degli italiani). Il suo libro più recente è Italiani di Domani: Otto Porte sul Futuro. Suoi testi sono apparsi nel Financial Times e l’Economist, per cui è stato il corrispondente per l’Italia dal 1996 al 2003.
Trovate qui e qui informazioni biografiche più dettagliate.
Per prenotarsi, visitare questa pagina.Una parte dei ricavi andranno al progetto ‘Adopt an Italian-language student’.