Ispirata dai piccoli particolari della vita quotidiana, la mostra Between People and Architecture di Vittoria Zupchich dimostra come lo spazio architettonico è quello nel quale le persone si muovono e interagiscono con il design architettonico. Le forme dinamiche dell’architettura moderna producono composizioni affascinanti, catturando l’occhio e facendo risaltare l’architettura in un modo nuovo e inaspettato. Gli individui vengono a far parte della composizione geometrica, esprimendo il senso di spazio e proporzione e infrangendo la qualità lineare della composizione altamente pianificata.
Informazioni sull’artista
Nata a cresciuta in Umbria, Vittoria ha studiato all’ Accademia delle Belle Arti Pietro Vannucci a Perugia. Grazie a suo padre, che l’ha sempre portata alle mostre, ha imparato come l’arte e la pittura raccontano la storia dell’umanità e l’evoluzione della società nel modo più intimo e genuino. Si è diplomata all’Academy of Art University a San Francisco nel 2013, ricevendo un MFA (Masters of Fine Art) in Fotografia. Sue opere hanno avuto Menzioni Speciali al Premio Internazionale della Fotografia nel 2014 e sono state pubblicate nel Meglio della Fotografia 2014 dalla rivista Photographer’s Forum.
www.vittoriazupchich.com Informazioni su Cooritalia
Cooritalia è un’azienda di prodotti per l’architettura fondata nel 2001 che fornisce il mercato di fascia alta nel campo residenziale e dell’edilizia commerciale. La sua missione è quella di connettere perfettamente clienti, architetti, designer, artigiani e costruttori in una sola unità. Cooritalia lavora all’interno della più prestigiosa tradizione europea dell’architettura, il design e la manifattura tramite i suoi due reparti: Elementi Architettonici, unità specializzata in pietra naturale, terracotta, ferro battuto; e Porte e Finestre, reparto specializzato in porte e finestre in acciaio, bronzo e legno.
www.cooritalia.com
Per ulteriori informazioni o per accertarsi in anticipo dell’orario di apertura, contattate Cooritalia al numero (415) 339-5810.