L’Emilia-Romagna ha celebrato Giuseppe Verdi, in occasione del Bicentenario della nascita (10 ottobre 1813), e ha cercato di farlo in modo innovativo, “popolare” e culturalmente ricco.
Per promuovere e diffondere l’opera verdiana presso il più ampio e vario pubblico la Regione Emilia-Romagna ha realizzato il Cartellone Verdi 200 digitale: un programma di 12 spettacoli verdiani, andati in scena nei teatri della regione della rete TeatroNet (connessi con banda larga da Lepida spa) e trasmessi in diretta e differita streaming.
Nel corso del 2013 i 12 titoli di Cartellone Verdi 200 digitale sono stati visti gratuitamente su www.giuseppeverdi.it e www.lepida.tv, e inoltre, sempre in forma gratuita, nei teatri appartenenti alla rete TeatroNet che si sono resi disponibili a trasmettere la diretta, in altri luoghi collegati alla rete, attraverso banda larga o anche connessione ADSL, come ad esempio biblioteche, conservatori, scuole, piazze ecc., su LepidaTv (canale digitale terrestre 118, visibile in Emilia-Romagna) e nelle sedi degli Istituti di Cultura Italiana all’estero.
Il progetto Cartellone Verdi 200 digitale è stato coordinato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna e il supporto tecnico di Lepida spa.
Ora tutti gli spettacoli, con l’eccezione del Macbeth per la regia di Bob Wilson andato in scena al Teatro Comunale di Bologna, sono disponibili qui.