Conferenza dell’artista internazionale Dionisio Cimarelli
“Dionisio Cimarelli e’ la versione arte contemporanea di Marco Polo, incrociando e intrecciando la cultura cinese e italiana, cosicché le cose cinesi diventano italiane e le cose italiane diventano cinesi. In questo senso, Cimarelli prende la sua ispirazione dai suoi pari cinesi e li combina con quel conosciuto senso di delicatezza, sensitività e raffinatezza di estetica italiana che spesso si trova nelle ceramiche di Richard Ginori a Firenze”. Joni Waka, sovrintendente, The A.R.T. Collection, Tokyo.Considerato uno dei più grandi scultori italiani operanti in Cina, Dionisio Cimarelli è descritto dalla New York Academy come una percona con “l’abilità di cambiare il mondo delle arti”. Sue opere sono state richieste per mostre a Shanghai, Berlin, Oslo, Potsdam, e molti altri luoghi.
Il Maestro Cimarelli non è solo uno scultore, ma anche un restauratore nella più elevata tradizione europea. In questa capacità ha lavorato in tutto il mondo. In qualità di docente ha anche dato conferenze e corsi in molte diverse nazioni.
In questa conferenza, Dionisio parlerà del suo progresso nel campo della scultura e del disegno dai primi anni ottanta al presente, illustrando la sua carriera artistica dalle sue prime esperienze da scultore e artista astratto fino alla sua transizione alla scultura ‘realista’ e il suo stile attuale, più figurativo e concettuale.
Per ulteriori informazioni sull’artista, leggete la brochure (link in basso a destra, in inglese) o visitate il sito del Maestro Cimarelli, www.dionisiocimarelli.com (in italiano).
Prenotatevi qui per questo evento.