Il Festival Verdi è il primo festival internazionale dedicato esclusivamente allo studio e alla produzione delle opere di Giuseppe Verdi, il compositore più rappresentato al mondo e prestigioso ambasciatore della cultura italiana. Il Festival si svolge tutti gli anni intorno al 10 ottobre, giorno del compleanno del Maestro, a Parma e Busseto, le terre in cui il Maestro è nato e vissuto.
Il Festival Verdi inaugurò nel 2001, nel centenario della morte del grande compositore, e da allora straordinari interpreti ne sono stati protagonisti, tra cui i direttori Bruno Bartoletti, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Lorin Maazel, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniel Oren, Antonio Pappano, Yuri Temirkanov, e i registi Hugo De Ana, Dante Ferretti, Peter Greenaway, Denis Krief, Pier’Alli, Pier Luigi Pizzi, Stefano Poda, Pier Luigi Samaritani, Graham Vick.
La direttrice generale del Teatro Regio, Anna Maria Meo, farà una presentazione cui seguirà un video di circa 15 minuti tratto dall’opera Giovanna d’Arco, presentata al Festival Verdi nel 2016, con la regia di Peter Greenaway e di Saska Boddeke.
Ingresso libero | RSVP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |