Musica di Daniele da Castrovillari – Libretto di Giacomo dall’Angelo1662 – Teatro San Angelo, Venezia
Ars Minerva sta creando una Serie Carnevalesca, e porterà Venezia a San Francisco ogni anno tramite la ‘resurrezione’ di un’opera veneziana dimenticata e scritta originariamente per il Carnevale.
La Cleopatra di Daniele da Castrovillari – perduta negli archivi della Biblioteca Marciana di Venezia dopo la sua prima del 1662 – porta il nome della femme fatale la cui leggenda è stata raccontata da artisti vari da Plutarco fino a Burton e Taylor. Ma coloro che si aspettano ancora un’altra versione della famosa tragedia si devono preparare per una forte dose dell’inaspettato. Castrovillari e il suo librettista Giacomo dall’Angelo scatenano un vivace guazzabuglio di romanticismo, gelosia, imbroglio, sensualità, commedia, catastrofe politica e tentato omicidio, che culminerà in un finale a sorpresa interamente nello spirito del Carnevale. Su questa pagina potrete avere una piccola anteprima della musica!
14 marzo, 7:30 serali; 15 marzo, 2 serali.
Sconto del 15% per soci IIC! Chiamateci al 415 788 7142 per saperne di più.
Per prenotazioni e maggiori informazioni, visitate la pagina dell’evento.****Conferenza sul manoscritto originale dell’opera:Ci sara’ una conferenza all’IIC il 12 marzo sul Lascito Contarini, la collezione nella Biblioteca Marciana di Venezia nella quale e’ stato trovato il manoscritto della Cleopatra. Una direttrice della Marciana parlera’ della collezione e mostrera’ immagini dallo splendido manoscritto originale. Ulteriori informazioni qui.