Appassionato sostenitore della musica contemporanea, Marco Fusi è un violinista e violista italiano. Fra le varie collaborazioni con compositori sia noti che emergenti, Marco ha recentemente suonato in antreprima composizioni di Billone, Scelsi, Sciarrino, Eötvös, Cendo, Ferneyhough. Ha suonato con Pierre Boulez, Lorin Maazel, Alan Gilbert, Beat Furrer, David Robertson e con importanti ensemble di musica contemporanea. La sua registrazione completa di “Freeman Etudes” di John Cage è stata pubblicata da Stradivarius Records.
Marco Fusi suona anche la viola d’amore, per la quale ha commissionato nuovi pezzi, collaborando inoltre con vari compositori per promuoverne ed espanderne il repertorio esistente. Marco insegna Musica da camera contemporanea al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano.
Venerdì, 21 aprile – 8:00pm
CNMAT, 1750 Arch Street, Berkeley
Ingresso libero
PROGRAMMA
Giovanni Verrando – Fourth born unicorn – viola d’amore – 2014 (US premiere)
Pierluigi Billone – ITI KE MI – viola – 1995
Giacinto Scelsi –L’âme ailée / L’âme ouverte – violin – 1973
Salvatore Sciarrino – Sei capricci per violino – violin – 1976
Sabato, 22 aprile – 8:00pm
Center for New Music, 55 Taylor Street, San Francisco
Tickets: $15 General; $10 Members of the Center for New Music
PROGRAMMA – Restoration—New Scandinavian Works for Viola d’amore
Quattro compositori scandinavi, Ylva Lund Bergner, Johan Svensson, Axel Rudebeck and Øyvind Mæland, hanno composto nuovi pezzi per viola d’amore, uno strumento oggi quasi dimenticato in auge durante il Rinascimento ed il primo Barocco.
Concerto organizzato dal Nordisk Kulturfond e dall’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.