Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Michelangelo e i Medici

“Michelangelo Buonarroti” e “i Medici” sono i due nomi che in genere vengono subito in mente quando si pensa ai personaggi eroici del Rinascimento Italiano – Michelangelo, sculture, pittore, architetto e poeta di supremo talento, e i Medici, ispirata famiglia di mecenati e collezionisti. Erano, certo, tutti Fiorentini. Ma in realtà, erano amici o nemici, alleati o antagonisti – o tutte queste cose contemporaneamente? Michelangelo creò alcune delle sue opere più memorabili per i Medici (tra cui le tombe medicee e la Biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze). Ma servì spesso anche i loro nemici nel corso di una carriera lunga e turbolenta. Tracciando i momenti definitivi della vita di Michelangelo e analizzando i suoi maggiori successi artistici, possiamo costruire un’immagine vivace, se a volte sconcertante, di quest’uomo notevole e lo straordinario periodo in cui visse.
Biografia del relatore:

Edward Goldberg è uno storico dell’arte, un detective archivista e da lungo tempo residente a Firenze. Negli anni ha ottenuto un PhD a Oxford, insegnato a Harvard, fondato il Medici Archive Project (MAP), e pubblicato numerosi libri e articoli su argomenti dal collezionismo e mecenatismo mediceo ai rapporti culturali tra Italia e Spagna alla storia e cultura degli ebrei fiorentini. Durante le sue esplorazioni ha fatto diverse interessantissime scoperte archiviali, tra cui duecento lettere scritte da Benedetto Blanis, un ebreo nel Ghetto di Firenze nel Settecento, e – più recentemente – L’Ebreo, una commedia in cinque atti composta nel 1613 da Michelagelo Buonarroti il Giovane (figlio di Michelangelo), mai pubblicato. Nel 2012, Goldberg ha vinto il Premio Internazionale Flaiano per la Cultura Italiana per il suo libro Jews and Magic in Medici Florence: The Secret World of Benedetto Blanis. Attualmente insegna all’Italian Academy for Advanced Studies presso la Columbia University.Prenotatevi qui per questo evento.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N