Da Frank de Bellis ai ‘nuovi italiani’
Proiezione di On the Journey… nel mezzo del cammin, un cortometraggio di Maria Luisa Forenza, seguita da una tavola rotonda sul personaggio di Frank V. de Bellis, la sua Collezione musicale presso SFSU e il patrimonio intellettuale lasciato dai ‘nuovi italiani’ della Bay Area.
Una donna italiana e una ragazza americana si incontrano per caso in un crocevia di San Francisco. Un incontro che inizialmente pare spiacevole si tramuta in un’improvvisa comprensione ispirata dalla Divina Commedia di Dante. On the Journey… nel mezzo del cammin trae ispirazione da Frank de Bellis (20 novembre 1898 – 13 febbraio 1968), che diventato ricco ha utilizzato le sue risorse per acquistare rarità culturali dall’Italia, fra cui la vasta e preziosa collezione musicale “Music of the Italian Masters” conservata all’SFSU.ON THE JOURNEY… nel mezzo del cammin
(9min, 16mm, 2014)
Un film di Maria Luisa Forenza; con Valentina Emeri e Lauren Bigelow;
fotografia di Stephen Kane; musica originale di MERKBAR; produzione esecutiva: Antonio Forenza; in collaborazione con il Dipartimento Cinematografico della San Francisco State University e l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.
Partecipanti alla tavola rotonda:
– Grazia Bennett, BAIA
– Colomba Ghigliotti, già archivista de Bellis Collection, SFSU
– Elisabetta Nelsen, San Francisco State University
– Giorgio Alberti, Stanford University
Maria Luisa Forenza è una regista italiana residente nella Bay Area, e al momento sta seguendo il programma di laurea MFA in Cinema presso la San Francisco State University (SFSU). Finiti gli studi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e dopo un’esperienza in Serbia durante la guerra, ha scelto di creare principalmente documentari sociali e storici, proiettati in festival e distribuiti dalla RAI-Tv, History Channel, e Netflix.
Prenotatevi qui.