La scrittrice Elizabeth Mc Kenzie e la traduttrice letteraria Michela Martini parleranno con lo scrittore italiano Giacomo Sartori dei suoi lavori, tra cui il romanzo Anatomia della battaglia/Anatomy of the Battle, che hanno recentemente tradotto in inglese e che verrà ripubblicato in Italia a marzo 2025; Sono Dio/I Am God; e Baco/Bug (pubblicato negli Stati Uniti da Restless Books).
Al termine dell’evento, sarà possibile acquistare i libri messi a disposizione dalla Libreria Pino, autografati dall’autore Giacomo Sartori.
Ingresso gratuito | Registrazione richiesta
GIACOMO SARTORI
Nato nel 1958 a Trento (Italia), Giacomo Sartori vive e lavora tra Francia e Italia. È agronomo e pedologo. Ha pubblicato otto romanzi, quattro raccolte di racconti, quattro albi illustrati e una raccolta di poesie. Nel 2023 ha scritto un libro di saggi sull’agricoltura e sulle relative problematiche ambientali. Nell’anno in corso pubblicherà una raccolta di scritti sul suolo (alcuni dei quali sono già presenti sul blog della Massachusetts Review).
Il suo romanzo Baco è stato finalista per il Premio Procida 2020 e per il Premio Gelmi di Caporiacco. Il suo romanzo Fisica delle separazioni è stato finalista per il Premio Chianti 2024.
La traduzione americana del suo romanzo Io sono Dio (2018) è stata selezionata tra i Financial Times Best Books del 2019 e ha vinto il Foreword INDIE Gold Award for Literary Fiction del 2019 e l’Italian Prose in Translation Award del 2020. La traduzione del romanzo Bug (2018) è stata finalista per il Philip K. Dick Award del 2022.
È curatore del collettivo letterario online Nazione Indiana. Giacomo Sartori ha vinto il Premio Frontiere Grenzen (2011), è stato finalista per il Premio Settembrini (nel 2012 e nel 2013) ed è stato finalista per il Premio Per voce sola 2013.
MICHELA MARTINI
Michela Martini ha insegnato lingua e cultura italiana alla Suffolk University, all’Indiana University, al Cabrillo College e alla University of California SC. Ha co-fondato e diretto la Dante Alighieri Society di Santa Cruz. Le sue traduzioni e co-traduzioni dall’italiano all’inglese e dall’inglese all’italiano includono opere di poeti e romanzieri come Edoardo Sanguineti, Giorgio Caproni, Gabriella Leto, Patrizia Valduga, Rossana Campo, Emanuele Trevi, Giacomo Sartori, Elizabeth McKenzie, Ellen Bass, Jewelle Gomez e Scott Hutchins, apparse in numerose riviste e volumi, tra cui The Literary Review, Poetry International, Gradiva, Catamaran Literary Reader, Chicago Quarterly Review, Journal of Italian Translation, Italian Poetry Review, Nazione Indiana, Poesia, Alfabeta 2 e The FSG Book of 20th-Century Italian Poetry.
ELIZABETH MCKENZIE
Il romanzo di Elizabeth McKenzie The Dog of the North è stato un New York Times Editors’ Choice e finalista per il Los Angeles Times Book Prize nella categoria narrativa. Il suo romanzo The Portable Veblen è stato inserito nella longlist del National Book Award, nella shortlist del Women’s Prize e ha ricevuto il California Book Award. È stato nominato Best Book of the Year da NPR, The Guardian, The San Francisco Chronicle, Kirkus e molti altri. È autrice del romanzo MacGregor Tells The World, un San Francisco Chronicle e Chicago Tribune Best Book of the Year, e Stop That Girl, nella shortlist per The Story Prize. I suoi lavori sono apparsi su The New Yorker, The Atlantic, Tin House e altri. McKenzie è caporedattrice della Chicago Quarterly Review e caporedattrice di Catamaran.
Michela Martini ed Elizabeth McKenzie hanno ricevuto una borsa di studio NEA 2023 per la traduzione del romanzo Anatomy of the Battle di Giacomo Sartori, che verrà pubblicato nel 2026.