La Leica Gallery di San Francisco e l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco presentano The Beautiful Cliché, una mostra e un libro con opere di Renato D’Agostin, fotografo premiato e internazionalmente acclamato.
Nato e cresciuto a Venezia, Renato D’Agostin vide nacquere la sua passione per la fotografia innamorandosi, ancora adolescente, di una foto di un elefante vinta dalla madre in una lotteria locale. Con una macchina fotografica imprestata dal padre, Renato iniziò a esplorare Venezia, scoprendo nuovi modi di comunicare la sua bellezza tramite la fotografia. Dopo aver viaggiato per l’Europa con la sua macchina fotografica, Renato si è trasferito a New York dove ha conosciuto Ralph Gibson, diventantone l’assistente.
Renato è un esploratore, capace di viaggiare verso nuovi panorami come città e luoghi già ben conosciuti e fotografati. Con la sua macchina fotografica cattura elementi visivi a cui quasi nessuno avrebbe fatto caso. E il suo processo non finisce con l’inquadratura di minuzie trascurate su pellicola a 35mm Tri-X in bianco e nero. Invece Renato va oltre, applicando tecniche imparate dal suo maestro, Ralph Gibson, per creare stampe in bianco e nero dei suoi studi astratti e surreali, ricavando inoltre dalle sue opere distinte dei libri di splendida fattura.
Giovedì 20 novembre, 6-7:30 serali: ricevimento, con l’occasione di far autografare il libro, e proiezione del cortometraggio di Michele Baggio Blind Spot, sul processo di Renato nella camera oscura.
La mostra prosegue fino al 31 gennaio 2015.Maggiori informazioni su questa pagina.