Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Scandali & furfanti: La storia segreta di Casanova, Da Ponte e Don Giovanni

Kayleen Asbo e Theresa Nelson ricreano per noi una serata di lusso e opulenza decadenti del XVIII secolo a Venezia, Parigi e Vienna percorrendo le vite di Casanova, Da Ponte (il grande librettista di Mozart) e ricreando la leggenda di Don Giovanni.

Kayleen Asbo è un’affermata studiosa di storia della cultura musicale, ma è anche una scrittrice ed insegnante che ama intrecciare mito e psicologia con storia e arte.

Kayleen ha scritto la sua dissertazione di dottorato su “Passione e Paradosso: I miti di Maria Maddalena nella musica, arte e cultura”. Ha inoltre conseguito tre master: in musica (pianoforte), mitologia e psicologia. Insegna al Pacifica Graduate Institute e al Conservatorio di musica di San Francisco, e presso l’Osher Life Long Learning Institutes a UC Berkeley, Sonoma State University, e Dominican University.

Theresa Nelson è co-fondatrice e primo Direttore Esecutivo di Humanities West, e fondatrice e membro del consiglio di amministrazione di varie organizzazioni che si occupano dello sviluppo dell’infanzia e dell’ambiante. Theresa è una cantante, ballerina ed attrice di talento.

Ingresso: $15 per i soci della Leonardo Da Vinci Society | $25 generale

Compra i biglietti ora o porta un assegno all’evento

Martedì 8 maggio, 2018 | 18:30
Italian Cultural Institute, 601 Van Ness Ave, Suite F (Opera Plaza)

  • Organizzato da: Leonardo da Vinci Society
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura