XXV Edizione Annuale dell Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM)
Italofonia: lingua oltre i confini
Lunedì 13 ottobre | ore 18:30
FERLINGHETTI PER SAN FRANCISCO
Con Natalia Lauricella, Sally Martin Katz e Mauro Aprile Zanetti
Martedì 14 ottobre | ore 18:30
CAMILLERI 100
Con Nadia Terranova e Michael Subialka
Giovedì 16 ottobre | ore 17 – 18
Il club del libro – QUELLO CHE SO DI TE
Evento ibrido, in persona, all’Istituto Italiano di Cultura, e online
Con Nadia Terranova e Benedetta Faedi
Giovedì 16 ottobre | ore 18:30
THE NIGHT TREMBLES (Trema la notte)
Con Nadia Terranova e Sara Marinelli
La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e dagli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica del MAECI (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri), la Settimana è divenuta nel tempo la più importante rassegna su scala globale dedicata alla lingua italiana. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.
Ogni Settimana è dedicata a un tema diverso, che serve da filo conduttore per un ricco programma di conferenze, mostre e incontri.
Nell’anno della I Conferenza internazionale dell’Italofonia e in continuità con la quinta edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, la XXV edizione (13-19 ottobre 2025) avrà come tema Italofonia: lingua oltre i confini, con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la nostra lingua e, attraverso di essa, dalla vicinanza al nostro Paese.