L’appuntamento di quest’anno con il cinema italiano classico al leggendario Castro Theatre renderà omaggio ad Ugo Tognazzi. Il grande attore, regista e sceneggiatore ha preso parte ad oltre 150 film nell’età dell’oro del cinema italiano. Insieme a Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi e Nino Manfredi, Ugo Tognazzi ha inventato e diffuso la commedia all’italiana, un genere che, mescolando commedia e malinconia, ha travolto il box office in Italia dal 1960 al 1970.
Programma presentato da Luce Cinecittà e organizzato da Cinema Italia San Francisco e Istituto Italiano di Cultura, con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a San Francisco.
PROGRAMMA
Sabato, 27 aprile
10:00 La proprietà non è più un furto | regia di Elio Petri (1973, 127 min, Cinecittà 35 mm, Titanus)
12:45 La tragedia di un uomo ridicolo | regia di Bernardo Bertolucci (1981, 116 min, Cinecittà, 35 mm, Warner Bros)
15:30 Nel nome del popolo italiano | regia di Dino Risi (1971, 102 min, Cinecittà 35 mm, Rialto)
18:30 Il vizietto | regia di Édouard Molinaro (1978, 97 min, 35 mm, in francese e italiano con sottotitoli in inglese, Park Circus)
20:30 – 22:00 The Big Feast Party
22:00 La grande abbuffata | regia di Marco Ferreri (1973 129 min, Cinecittà 35 mm, Drafthouse)
Per maggiori informazioni e biglietti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In preparazione alla rassegna, l’Istituto Italiano di Cultura proietterà Ritratto di mio padre (2010, 85min, in italiano con sottotitoli in inglese), diretto dalla figlia di Ugo Tognazzi, Maria Sole. Il film è un affettuoso tributo che rivela la complessa genialità di Ugo Tognazzi, sia come attore famoso che come padre di famiglia, attraverso rari film amatoriali, filmini, video dal set, e i tanto affettuosi quanto spiritosi ricordi dei figli Ricky, Gianmarco, Thomas e i suoi stretti collaboratori Mario Monicelli, Ettore Scola, Michel Piccoli, Laura Morante, Valeria Golino, tra gli altri.
Ingresso libero | RSVP Required
Giovedì, 25 aprile 2019 | 18:30
Italian Cultural Institute, 601 Van Ness Ave, Suite F