Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

With Malice Aforethought

L’esecuzione di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti

Il 15 aprile 1920, cinque banditi derubarono e uccisero un cassiere e la sua guardia in un sobborgo di Boston. La polizia accusò Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti del delitto. I due erano lavoratori immigrati locali associati con un detestato gruppo anarchico. Un anno dopo, durante un periodo di isteria anti-comunista in America, una giuria li dichiarò colpevoli di omicidio. Furono giustiziati dopo sei anni di appelli falliti, nonostante la condotta dimostratamente scorretta dei procuratori e del giudice e la dichiarazione di un confessato partecipante al delitto secondo il quale i due italiani non erano stati coinvolti. Scoppiarono proteste mondiali. Milioni di persone sostenettero che i due fossero stati incastrati e giustiziati per le loro idee politiche. Ted Grippo presenta il suo libro sul caso Sacco e Vanzetti, With Malice Aforethought, spiegando le minuzie del processo, e rivelando e analizzando nuovi documenti e altre prove venute recentemente alla luce che sostengono l’idea di una congiura per incastrare Sacco e Vanzetti. Mentre alcuni potrebbero considerare ancora aperto il dibattito sulla loro colpevolezza, per molti il libro lo concluderà.
Informazioni sull’autore.

Ted Grippo è un avvocato di Chicago in pensione, con oltre cinquant’anni di esperienza nell’applicazione della legge e la pratica privata. Da molti anni promuove con vigore le attività culturali e civiche italo-americane.

Per prenotarsi, compilare questo breve modulo.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N