Cartellone Verdi 200
L’Emilia-Romagna ha celebrato Giuseppe Verdi, in occasione del Bicentenario della nascita (10 ottobre 1813), e ha cercato di farlo in modo innovativo, “popolare” e culturalmente ricco. Per promuovere e diffondere l’opera verdiana presso il più ampio e vario pubblico la Regione Emilia-Romagna ha realizzato il Cartellone Verdi 200 digitale: un programma di 12 spettacoli verdiani, […]
Leggi di piùRaffaello 500
Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei più grandi geni del Rinascimento. Nel cinquecentenario dalla morte, in attesa che i luoghi della cultura riaprano e che si possa tornare a vedere le opere d’arte dal vivo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Rete degli Istituti […]
Leggi di piùLunchtime con Viola Buitoni
L’Istituto Italiano di Cultura presenta Lunchtime with Viola Buitoni, cinque lezioni di cucina presentate dal vivo sul nostro canale Instagram iicsanfrancisco. Per accedere alla registrazione delle lezioni, fare clic sui link Facebook qui di seguito. Ecco il programma: Mer 01/04 – 11:30 | Weeknight Pasta: Fusilli avellinesi alle zucchine, menta, balsamico e pecorino Mer 08/04 – […]
Leggi di piùFavole al telefono
FAVOLE AL TELEFONO Lettura di fiabe dal libro di Gianni Rodari per i piccini dai 4 ai 10 anni, in italiano o in inglese. Come fare? Semplice: chiama i numeri WhatsApp qui di seguito tra le 16 e le 17 di martedì e giovedì per ascoltare dal vivo la lettura di una fiaba! per la […]
Leggi di più“Making stuff” con Gaia Stella
L’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco ha messo a punto una serie di attività per avvicinare i bambini alla cultura italiana. Oltre alla lettura dal vivo di favole tratte dal libro di Gianni Rodari Favole al telefono, i più piccoli potranno mettersi al lavoro in cucina sotto la guida di Viola Buitoni e preparare un […]
Leggi di piùWe Are Italy
#WeAreItaly | Siamo onorati di presentarvi il video-messaggio del maestro @UtoUghiofficial che ci apre le porte della sua casa per trasportarci lontano con la sua musica. #StayTunedonIT | guarda i video messaggi di @AndreaBocelli e @TizianoFerro su Youtube: www.youtube.com www.esteri.it/mae/it/politica_estera/promozione-integrata-del-sistema/weareitaly/
Leggi di piùFestival Verdi Home Streaming
DAL CUORE DELLA LIRICA AL CUORE DEL PUBBLICO Il Teatro Regio di Parma batte il Tempo anche nell’ora più buia con tre iniziative offerte su teatroregioparma.it e condivise con il portale Parma Ritrovata del Comune di Parma, con il portale culturale della Regione Emilia-Romagna e con gli Istituti Italiani di Cultura all’estero:11 opere in streaming gratuito dal […]
Leggi di piùRINVIATO: QUINQUATRIA con Ars Minerva
EVENTO RINVIATO: La nuova data verrà comunicata non appena possibile. Il 19 marzo alle 18.30, Ars Minerva celebra il primo giorno di Quinquatria all’Istituto Italiano di Cultura. Nell’antica religione romana, la Quinquatria era una festa di origine etrusca dedicata alla dea Minerva, per celebrare l’equinozio di primavera con riti di rinascita delle donne, dal 19 al […]
Leggi di piùLa cultura non si ferma
La cultura non si ferma perché noi siamo l’Italia. Inizia oggi il nostro racconto dell’Italia creativa e vitale che fronteggia l’emergenza #Coronavirus producendo e diffondendo cultura nel mondo. Segui i nostri canali per scoprire i videomessaggi degli artisti italiani e le più interessanti iniziative online delle istituzioni culturali italiane. Condividi, partecipa e scopri di più […]
Leggi di piùRINVIATO: ISSNAF BAC Talks
EVENTO RINVIATO: La nuova data verrà comunicata non appena possibile. Marzo è il Mese della Storia delle Donne, e ISSNAF Bay Area Chapter si prepara a celebrarlo con quattro oratori di spicco: Laura Fantone, Maria Luisa Gorno Tempini, Giulia Guidi e Caterina Vernieri in una presentazione che mette in luce studiosi e scienziati italiani che lavorano […]
Leggi di più