“Recital italiano” con il pianista Luciano Bellini
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare “Recital italiano” di Luciano Bellini, pianista, compositore e direttore d’orchestra, che eseguirà musiche di compositori italiani quali Scarlatti, Verdi, Leoncavallo, Bellini, Berio, Busoni, Casella oltre all’unico brano per pianoforte scritto da Alban Berg. La performance di Bellini includerà: D. Scarlatti Sonata in Mi K 380, Sonata in […]
Leggi di piùFiera del Libro + / Settimana della lingua italiana
La Libreria Pino insieme con l’Istituto Italiano di Cultura sono orgogliosi di presentare la prima Fiera del Libro + San Francisco! In questo evento di 10 giorni sarranno presentati libri, cd e dvd importati direttamente dall’Italia. La Fiera del Libro + San Francisco avrà luogo presso l’Istituto Italiano di Cultura , situato a 601 Van […]
Leggi di più39° Mill Valley Film Festival
Il 39° Mill Valley Film Festival (MVFF), fondato da Mark Fishkin nel 1977, è noto per aver lanciato per anni nuovi film e nuovi registi, e ha guadagnato un’ottima reputazione tra i registi e altri creatori di film celebrando il meglio del cinema indipendente sia americano che internazionale, accanto a film di alto profilo nominati per […]
Leggi di più“The Secret”. Mostra personale di Fiamma Montezemolo.
Kadist Foundation e Istituto Italiano di Cultura di San Francisco sono lieti di presentare “The Secret”, una mostra personale di Fiamma Montezemolo. Dal 21 settembre al 1 Ottobre 2016Inaugurazione: mercoledi 21 settembre, dalle 18 alle 21 “The Secret” è la terza ed ultima parte di Mapping the City, un progetto dell’IIC curato da Marina Pugliese […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Razzismo all’italiana. Cronache di una spia mezzosangue” di Marilena Delli
Marilena Delli, fotografa, documentarista e scrittrice, presenta il suo libro “Razzismo all’italiana – Cronache di una spia mezzosangue” (edizioni Aracne) in conversazione con Viviana Devoto, giornalista freelance che scrive per Wired Italia, Il Sole 24ore Group, Rivista Studio, Corriere.it, Pagina99. Il libro e’ il racconto auto-biografico di una italo-ruandese cresciuta a polenta e razzismo nella roccaforte […]
Leggi di piùPresentazione del libro: “Fuga e ritorno di un popolo” di Francesco Filareto
Il fenomeno emigratorio in Calabria, talmente denso e articolato da continuare a suscitare interesse di ricerca, si sviluppa in un continuum temporale ricco di interrogativi che si nascondono e si riaffacciano ciclicamente. Il volume delinea un quadro organico e documentato dei flussi migratori che hanno interessato il Nord-Est della Calabria dal XIX secolo ad oggi […]
Leggi di piùOmaggio ad Anna Magnani. Una speciale mini-rassegna dedicata alla diva del cinema italiano
Istituto Luce Cinecitta’, CinemaItalia San Francisco e Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare “Omaggio ad Anna Magnani”. La mini-rassegna, al Castro Theater di San Francisco, comprende quattro dei film più acclamati di “Nannarella”, tutti rigorosamente in 35mm. La serie fa parte di un grande tour della retrospettiva dedicata ad Anna Magnani negli Stati Uniti […]
Leggi di piùItalian Film Festival
Il Festival del Cinema Italiano celebra il suo 40esimo anniversario nel 2016 con otto commedie e film drammatici di successo dall’Italia. 8 lungometraggi da settembre 24 a novembre 5 (solo fine settimana). Tutti i film sono in italiano con sottotitoli in inglese. Il Festival avra’ luogo al Marin Center Showcase Theatre, San Rafael, California, con proiezioni […]
Leggi di piùPresentazione del libro:”I jeans di Bruce Springsteen e altri sogni americani”
Silvia Pareschi, autrice del libro, ci accompagna in un viaggio coast-to-coast in conversazione con Viviana Devoto, giornalista freelance che scrive per Wired Italia, Il Sole 24ore Group, Rivista Studio, Corriere.it, Pagina99. Misto di memoir, reportage e fiction spesso esilarante e mai banale, questo libro narra alcuni aspetti meno noti e forse per questo particolarmente rappresentativi […]
Leggi di piùPino Masnata, Futurista: una vita tra le scienze e le arti
L’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco organizza una conferenza sulla straordinaria carriera di Pino Masnata. Dr. Roberto Masnata di Stradella, Pavia, illustrera’ l’originale accoppiamento, da parte del padre, della medicina e delle arti di avanguardia, dell’esperienza dello stesso come chirurgo per le truppe italiane in Etiopia ed in Russia, mettendo in risalto il suo […]
Leggi di più