Norma Jeane: Scene with ShyBot
Imagine a shy robot. The Italian artist Norma Jeane worked with a team of engineers to design a robot that they subsequently liberated in Palm Desert. This robot has no function in the traditional sense. It does not serve us; it probably will not enslave us (perhaps only our imagination). Instead, this robot is programmed […]
Leggi di piùBruskers Guitar Duo — Sunday matinee concert
Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi, il Bruskers Guitar Duo, sono stati definiti dalla stampa specializzata come “due figure di primo piano del variegato mondo della chitarra” e “fonte di ispirazione per i chitarristi”, il repertorio del duo è caratterizzato dalla rivisitazione di standard della tradizione jazz, colonne sonore, oltre che dall’esecuzione di brani originali. La […]
Leggi di piùRonny Michael Greenberg – Piano Recital
The Merola Opera Program, in collaboration with the Italian Cultural Institute, cordially invites you to a special piano recital showcasing Merola alumnus and current San Francisco Opera Adler Fellow, Ronny Michael Greenberg. Romantic Favorites by Liszt, Schubert, and Chopin Wine, hors d’oeuvres, and dessert will be served.Suggested donations will help support Ronny’s efforts to secure […]
Leggi di piùLuca Vullo: screening of “Influx” and Worshop on gestuality
London has never attracted so many Italians as in the last few years. In a period when European immigration is continuously debated in politics, and after the controversial outcome of the Brexit referendum, INFLUX offers an emotional self-analysis that reveals the strengths and weaknesses of Italians, showing the uniqueness of their mentality as well as […]
Leggi di piùLe Edizioni Tallone: Italy’s Best Modern Reading Experience
In occasione della Fiera Internazionale del Libro d’arte CODEX 2017, la Frank V. de Bellis Collection, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, presenta una mostra di libri a tiratura limitata, incisi e rilegati a mano, della Casa editrice Tallone di Torino. L’inaugurazione e’ in programma dalle […]
Leggi di piùConcerto del Quartetto di Cremona
Il Quartetto di Cremona, fondato nel 2000 quando i componenti erano ancora studenti all’Accademia Walter Stauffer di Cremona, si sta rapidamente affermando come uno dei più dinamici e interessanti gruppi di musica da camera della loro generazione, con recensioni entusiaste da parte di giornali illustri quali Strad Magazine, il Süddeutsche Zeitung e il London Times. […]
Leggi di piùPresentazione del libro Kabul-Roma (via Delhi) di Andrea Angeli
Un libro che spazia dai sentieri balcanici alle stanze della Farnesina, dalle prigioni del Kerala al confinamento in un container della base Nato di Herat. Storie vecchie e nuove legate al peacekeeping e alla diplomazia internazionale che si intrecciano nel nuovo libro di Andrea Angeli “Kabul – Rome. Round trip (via Delhi).” Andrea Angeli, marchigiano, […]
Leggi di piùArte Tessile Sarda in mostra in Istituto
Una mostra sull’arte tessile sarda con manufatti antichi e produzioni contemporanee La mosta aprira’ i battenti il 19 gennaio 2017 presso i locali dell’Istituto Italiano di Cultura. Verranno esposti manufatti antichi e produzioni contemporanee dell’artigianato samughese con alcune perle della tradizione manifatturiera provenienti dal Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda (MURATS). La produzione tessile sarda […]
Leggi di piùArtisti per Amatrice
Bruce Hasson, conosciuto artista della Bay Area, ha promosso, insieme a Charles Cunningham e Lori Sottile della Norfolk Press, una serata per celebrare l’Arte come mezzo di umanita’ e compassione. Il giorno 8 dicembre, prominenti artisti della Bay Area di San Francisco Bay Area si uniranno per promuovere una mostra i cui proventi andranno a […]
Leggi di piùViolin recital di Francesco D’Orazio
Venite ad assistere ad una serata di grande musica eseguita da uno dei migliori solisti italiani, Francesco D’Orazio. Nato a Bari, D’Orazio è stato insignito del XXIX Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana quale “Miglior Solista“, primo violinista italiano a ricevere questo prestigioso riconoscimento dopo Salvatore Accardo nel 1985. Il suo vasto repertorio comprende opere […]
Leggi di più