Portland: Cinema Italian Style
Capolavori del neorealismo italiano Una rassegna di film neorealisti italiani ispirata dalla sontuosa mostra di mode italiane del dopoguerra del Portland Art Museum, con opere di maestri quali Antonioni e Fellini e capolavori tra cui La Dolce Vita e Vacanze Romane. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, dal neo-realismo italiano emersero alcuni dei capolavori cinematografici più […]
Leggi di piùMario Monicelli: satire, freddure e parodie
Capolavori del re della ‘commedia all’italiana’ Uno dei più grandi segreti del cinema italiano si rivela in questa rassegna di nove pellicole che accende i riflettori sul regista Mario Monicelli, creatore di alcuni dei più grandi successi comici della nostra nazione, il cui nome rimane però sconosciuto (criminale noncuranza!) negli Stati Uniti. Di ritorno da […]
Leggi di piùTaranto: Timoni al vento
Un anno in città: Parole e immagini della civiltà dell’acciao. Presentazione libro e videoEV Group & Salvatore Visone presentano: Cyop&KafTimoni al vento – Taranto: Un anno in cittàParole e immagini della civiltà dell’acciao. Un viaggio nella memoria e di quello che resta del materiale umano che per anni ha contribuito alla civiltà dell’acciao. Taranto, come […]
Leggi di piùDacia Maraini presenta Chiara d’Assisi: Elogio della disobbedienza.
In un mondo dominato dagli uomini, fece di testa sua. La celebre autrice, drammaturga e giornalista, al momento in tournée negli Stati Uniti, presenterà il suo più recente romanzo su una Santa che alla tenera età di 12 anni rinunciò ai lussi di una vita aristocratica e fece voto di povertà. L’autrice percepisce nella disobbedienza […]
Leggi di piùCineQuest Film Festival
Tra cui due film italiani accompagnati da cortometraggi Due film italiani, Patatrac e Wax: We are the X, al Film Festival Cinequest di San José. Entrambi saranno accompagnati da cortometraggi.Programma completo su www.cinequest.org.
Leggi di piùIl Romanico Pisano: concorso artistico con premi
Per allievi liceali; viaggio a Pisa per gli insegnanti! Il Consolato Generale d’Italia a San Francisco e l’IIC presentano un concorso artistico per allievi liceali.La Società Storica Pisana invita le classi di liceo (high school) a San Francisco e New York a presentare le loro opere artistiche originali ispirate (per similitudine o contrasto) dallo stile […]
Leggi di piùIl Segreto
Film documentario Proiezione del documentario Il segreto al Museo Italoamericano.Girato nei vicoli dei Quartieri Spagnoli di Napoli, Il segreto segue le avventure di una banda di ragazzini alle prese con una frenetica quanto misteriosa ricerca. Ogni pomeriggio, divisi in piccoli gruppi, si dirigono nei quartieri eleganti della città. Raccolgono abeti dismessi dopo le feste natalizie […]
Leggi di piùTenFourteen presenta Luciano Berio e altri compositori
Prime mondiali e capolavori della musica contemporanea Sempre leale allo spirito inventivo della sua programmazione, i San Francisco Contemporary Music Players (SFCMP) presentano Project TenFourteen, una serie di prime mondiali commissionate simultaneamente da 10 compositori. Tutti hanno accettato la sfida di riflettere e esprimersi sulla condizione umana, nota a tutti noi. Le nuove opere, presentate […]
Leggi di piùIan + Edwin = Magic
Musica classica con la verve del jazz Il pianista Iain Scarfe suonerà insieme al violinista Edwin Huizinga, in visita da Toronto, città dove risiede. Il duo concluderà la sua tournée bisettimanale della California nel mese di febbraio con uno spettacolo finale negli intimi e piacevoli locali dell’Emerald Tablet Gallery, nel distretto North Beach di San […]
Leggi di piùSan Valentino con Romeo e Giulietta
Sconti per soci IIC. Sarà presente l’attore Leonard Whiting! Cercate un’attività originale per San Valentino? Evento speciale al cinema Castro: Marc Huestis presenta il film Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli. Sarà presente Leonard Whiting, che interpreta Romeo nel film accanto alla Giulietta di Olivia Hussey. Sconto di 10 dollari per i soci IIC: $20 […]
Leggi di più