Dionisio esplora la scultura
Conferenza dell’artista internazionale Dionisio Cimarelli “Dionisio Cimarelli e’ la versione arte contemporanea di Marco Polo, incrociando e intrecciando la cultura cinese e italiana, cosicché le cose cinesi diventano italiane e le cose italiane diventano cinesi. In questo senso, Cimarelli prende la sua ispirazione dai suoi pari cinesi e li combina con quel conosciuto senso di […]
Leggi di piùUna serata con Michelle Longega Wilson
A 8 anni già autrice di best seller su Amazon Portate i vostri bambini a una serata divertente e ispiratrice. Michelle presenterà un semplice metodo che ha usato per ideare, scrivere e pubblicare il suo primo libro. Ogni spettatore riceverà un da seguire per scrivere eventualmente il proprio libro. Leggete qui un articolo su Michelle. […]
Leggi di piùBerio a New York
Musica di Luciano Berio eseguita da Sarah Cahill e Adam Tendler Scaldiamoci con Luciano Berio! Il brillante giovane pianista Adam Tendler, in visita da New York, collabora con Sarah Cahill in un ‘concerto di prova’ con composizioni di Luciano Berio prima di eseguire lo stesso concerto una settimana dopo all’Italian Academy di New York. Tra […]
Leggi di piùIncontro col regista: Le cose belle
Proiezione gratuita, intervento del regista e rinfreschi Venite a conoscere uno dei nuovi talenti del cinema italiano, Agostino Ferrente, e a vedere una proiezione gratuita del suo nuovo film, Le cose belle (in italiano con sottotitoli in inglese). LE COSE BELLE narra a fatica e la bellezza di crescere al Sud in un film dal […]
Leggi di piùMercatino di Natale
Il Mercatino di Natale annuale si terrà al Museo Italoamericano di San Francisco il 22 e 23 novembre, in collaborazione con D.I.V.E. (Donne Italiane che Vivono all’Estero) e Enjoy Silicon Valley, una comunità di europei che vivono nella Silicon Valley. Ispirato dai famosi mercati natalizi che si trovano nel Nord Italia e in quasi tutta […]
Leggi di piùL’arte del costume
Disegni dei costumi operistici del Teatro di San Carlo Il più antico teatro dell’opera in tutta Europa, il Teatro di San Carlo di Napoli, ha donato a maggio di quest’anno alcuni dei suoi preziosi costumi operistici all’Academy of Art University di San Francisco, come parte del progetto di rafforzare i legami tra le due città, […]
Leggi di piùNICE: New Italian Cinema Events
Festival annuale del nuovo cinema italiano Quest’anno il New Italian Cinema Events (NICE) presenta varie novità tra cui il suo primo film animato, una produzione italiana interamente in arabo, e un thriller nella tradizione del ‘giallo’, tra le altre prime o seconde opere di grande impatto. La serata d’apertura comprenderà una serata molto speciale con […]
Leggi di piùIl bilinguismo e lo sviluppo linguistico dei bambini
I vantaggi e le difficoltà Il dott. Jim Cummins è Professore Emerito presso l’Ontario Institute for Studies in Education (Istituto per lo Studio dell’Educazione dell’Ontario) all’Università di Toronto. Le sue ricerche hanno trasformato la nostra concezione dell’istruzione bilingue, creando nuove opportunità di arricchire lo sviluppo accademico e linguistico dei bambini tramite il bilinguismo. Il dott. […]
Leggi di piùCinema Italian Style: Seattle Film Festival
‘Cinema Italian Style’, la selezione di film italiani del Seattle International Film Festival (SIFF), torna per il sesto anno per celebrare il meglio del cinema italiano. Questa settimana di film offre oltre 20 straordinari lungometraggi, documentari e cortometraggi dei registi più conosciuti d’oggigiorno, dai maestri con illustri carriere, come Bertolucci e Paolo Virzì, ai nuovi […]
Leggi di piùIl romanzo del romanzo
Pasternak, Feltrinelli e la pubblicazione del Dottor Živago Il dottor Živago, il capolavoro di Boris Pasternak pubblicato in prima edizione mondiale in lingua italiana nel 1957, valse al suo autore il conferimento del premio Nobel nel 1958. Pasternak descrisse, in una lettera a Kurt Wolff, gli eventi legati alla pubblicazione de Il dottor Živago come […]
Leggi di più