L’alba della creazione
Portland Festival of Cinema, Animation & Technology
Venerdì 23 agosto | ore 18
Empirical Theater at the Oregon Museum of Science and Industry
Con la partecipazione del regista Carlo De Togni
Traendo ispirazione dal primo viaggio di Paul Gauguin a Tahiti nel 1891, il cortometraggio L’alba della creazione tesse una narrazione che si intreccia con l’antica cultura tahitiana, profondamente informata dagli studi di Teuira Henry, un’etnologa della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo. Il film segue le orme di un artista che intraprende una spedizione solitaria nell’entroterra dell’isola. Durante una notte straordinaria, questo viaggio conduce a un incontro magico con una divinità della mitologia tahitiana. Questo momento cruciale innesca una profonda contemplazione, dando vita a una storia che confonde i confini tra l’umano e il divino, sfidando la nostra percezione della realtà e della spiritualità.
A seguito della proiezione vi sarà una sessione di Q&A con il regista Carlo De Togni.
Con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco
L’alba della creazione
Regia: Carlo De Togni
Sceneggiature: Elena Sparacino
Italia, 2023, 8 min
In francese con sottotitoli in inglese
Acquista i biglietti e guarda il trailer
Carlo De Togni
Carlo De Togni, regista emergente, è profondamente interessato a dare vita all’arte del passato attraverso cortometraggi. Esplorare il potenziale espressivo dell’intelligenza artificiale come mezzo per la produzione video è un aspetto determinante del suo lavoro. Il suo viaggio nel mondo del cinema è iniziato con produzioni indipendenti, dove il regista ha affinato la sua arte e sviluppato una visione unica.
Traendo ispirazione dall’arte storica, De Togni ne cattura l’essenza e la traduce in esperienze cinematografiche accattivanti. Immergendosi nelle storie del passato, il regista getta nuova luce su narrazioni senza tempo e le mette in contatto con il pubblico moderno, trovando una sinergia perfetta tra ispirazione classica e tecnologia innovativa.