Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

cinema > CANONE INVERSO

Canone inverso

From Page to Screen
Una serie di sei film basati su acclamati romanzi italiani

Mercoledì 22 gennaio, ore 18:30
Canone inverso (Making Love)
Dal romanzo di Paolo Maurensig

Praga, 1968. Un violinista suona in un pub una musica che Costanza ha già sentito. È un “canone inverso”, una melodia che può essere letta dall’inizio alla fine e viceversa. Jeno la sentiva cantare dalla sua mamma prima di addormentarsi. Era l’ultima eredità lasciatagli dal padre, insieme al suo violino. La passione per la musica è uno stimolo importante per Jeno. Tanto da farlo crescere e dargli l’opportunità di studiare. Ma non solo.
È ancora grazie alla musica che incontra il suo migliore amico, l’aristocratico David Blau, e il grande amore della sua vita, la celebre pianista Sophie Levi. Il racconto che Jeno fa a Costanza purtroppo però non riserva alcun lieto fine. Quella strana notte di Praga riporta a un’altra strana notte, in cui tutto si interrompe all’improvviso. Sia la storia d’amore che l’amicizia. A Costanza la responsabilità di tenere il filo dei ricordi e del dolore. La musica l’accompagnerà fino a conoscere le radici della sua identità. I luoghi e i ricordi sono gli stessi. Ma non sarà più sola.

REGISTRATI QUI

Regia: Ricky Tognazzi
Italia, 2000, 130 min
Con: Hans Matheson, Melanie Thierry, Lee Williams, Gabriel Byrne, Ricky Tognazzi, Peter Vaughan, Nia Roberts, Adriano Pappalardo, Andy Luotto, Mattia Sbragia, Domiziana Giordano

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura San Francisco