Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

libri > ANOTHER LOOK: “Il grande ritratto” di Dino Buzzati

buzzati

ANOTHER LOOK presenta: Il grande ritratto di Dino Buzzati

REGISTRATI QUI

Another Look ha una sorpresa speciale in preparazione della discussione sul libro di Buzzati Il grande ritratto. In preparazione all’evento, il direttore di Another Look, il Prof. Robert Pogue Harrison di Stanford, ha intervistato Edwin Frank, direttore della New York Review Books e fondatore della serie NYRB Classics. Il grande ritratto, originariamente pubblicato nel 1960, sonda alcune delle questioni umane più profonde che circondano l’intelligenza artificiale. È stato ripubblicato l’anno scorso in una nuova traduzione di Anne Milano Appel per New York Review Books. Will Dunn, scrivendo su “The New Statesman”, lo ha definito “un piccolo mistero elegante e avvincente” che, sebbene abbia più di sei decenni, “predice … con una precisione inquietante. I suoi personaggi si confrontano con la presuntuosa arroganza di uomini la cui brillantezza nell’ingegneria nasconde quanto siano moralmente ed emotivamente incapaci”.

Tra i relatori ci sarà il Prof. Robert Pogue Harrison, autore e regista di Another Look, conduttore del talk show radiofonico e della serie di podcast “Titled Opinions” e collaboratore regolare di “The New York Review of Books”, e il Prof. Tobias Wolff di Stanford, uno dei principali scrittori americani e direttore fondatore di Another Look, nonché destinatario della National Medal of Arts, nonché due relatori ospiti: la Prof.ssa Laura Wittman, specialista in letteratura italiana moderna di Stanford e Bryan Cheong. Bian Cheong ha conseguito il Bachelor of Science presso la Stanford University con una laurea in matematica applicata e computazionale prima di ricevere un Master in Scienza dei Materiali, sempre a Stanford. Lavora nel settore high-tech della Silicon Valley.

L’evento è su Zoom e in persona, presso la Levinthal Hall dello Stanford Humanities Center al 424 di Santa Teresa Street.

Si consiglia la registrazione sia per l’evento su zoom che in persona.

Evento co-presentato dall’Istituto Italiano di Cultura San Francisco.

 

 

 

 

  • Organizzato da: Another Look
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura San Francisco