XXIII EDIZIONE ANNUALE DELLA
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
… mentre mi chino a scrutare dentro l’involucro di me stesso
L’identità (americana) di Italo Calvino
Presentazione del prof. Andrea Dini, Montclair University
in conversazione con la prof.ssa Elisabetta Nelsen, SFSU
Giovedì 28 settembre 2023 | ore 18:30
Istituto Italiano di Cultura @INNOVIT
710 Sansome Street, San Francisco
All’avvicinarsi della vigilia del centenario di Italo Calvino (15 ottobre 1923), a quasi quarant’anni dalla sua morte (19 settembre 1985), sorgono spontanee alcune domande: qual è l’eredità di questo romanziere italiano negli Stati Uniti? Per quali delle sue idee sulla missione della letteratura dovrebbe essere famoso? Su cosa dovrebbe concentrarsi il lettore americano medio, non accademico, considerando il tipo di accoglienza critica che Calvino ha avuto in questo paese nel corso della sua carriera? Questa presentazione si propone di discutere aspetti dell’opera di Calvino che riguardano la formazione di una singolare, duplice identità “americana” dell’autore, e i valori letterari che questa identità sostiene.
Evento organizzato dalla Società Leonardo da Vinci in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.
ANDREA DINI è professore associato di italiano alla Montclair State University, dove coordina il programma di lingua italiana. Insegna nell’Honours Program dell’Università ed è docente affiliato al Gender, Sexuality and Women’s Program, dove dirige il GLBTQ+ Studies Minor. Le principali aree di studio del prof. Dini sono l’acquisizione di una seconda lingua (è coautore delle ultime 4 edizioni del testo introduttivo italiano di McGraw-Hill Prego! e di due edizioni di In giro per l’Italia) e la letteratura medievale e del XX secolo, in particolare Italo Calvino, Cesare Pavese, Elio Vittorini, Pier Paolo Pasolini. È autore del libro Il Premio Nazionale Riccione 1947 e Italo Calvino, commissionato dalla Fondazione Premio Riccione (2007), di diversi saggi sulle opere giovanili dello scrittore e del libro di prossima uscita Le cerniere dell’esistenze. Italo Calvino 1945-1949. In linea con i suoi interessi per la pedagogia e gli studi medievali, è coautore degli Approcci all’insegnamento del Petrarca e alla tradizione petrarchesca della Modern Language Association.