Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 22 Mag 2018Mer 06 Giu 2018
Note di colore: Tributo all’arte dei fratelli Montarsolo

Carlo e Paolo Montarsolo non sono stati dei comuni fratelli, ma degli artisti che hanno fatto della loro vita un’opera d’arte. Nel corso della loro carriera si sono sostenuti a vicenda e, viaggiando in tutto il mondo, hanno spesso condiviso la scena. Il loro profondo legame ha fatto nascere in Federico, figlio di Carlo, l’idea […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Mag 2018Gio 17 Mag 2018
Film: Barolo Boys – Storia di una rivoluzione

Girato nel meraviglioso paesaggio delle Langhe, Barolo Boys – Storia di una rivoluzione ripercorre la storia breve ma intensa di un gruppo di produttori che hanno cambiato indelebilmente il mondo del vino. Oggi uno dei vini più famosi al mondo, 30 anni fa il barolo era poco noto anche nella propria regione di produzione, le […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Mag 2018Dom 13 Mag 2018
Film: Caravaggio – L’anima e il sangue

L’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e Sky, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Associazione Montarsolo, sono lieti di invitarvi all’anteprima del fim Caravaggio – Anima e sangue. Caravaggio – Anima e sangue è un commovente viaggio attraverso la vita, le opere e la tormentata esistenza di Michelangelo Merisi detto Caravaggio, una […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Mag 2018Ven 11 Mag 2018
Aman Sepharad | Musica delle comunità ebraiche sefardite del Mediterraneo

Un languido addio, un dolce lamento, felicità tinta di malinconia: questo è il cuore della musica sefardita. Un repertorio di canzoni femminili, tramandato da madre in figlia. Non conosciamo gli autori né le origini esatte di questa tradizione di musica profana, ma è certo che ha portato con sé la voce e il cuore degli […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mag 2018Gio 10 Mag 2018
Paola Rossaro in dialogo con Michele Ursino | API Performance

Dalla sua nascita, circa 10 anni fa, il cloud è diventato uno degli elementi principali della trasformazione digitale. Sebbene con le nuove tecnologie si presentino nuove sfide, queste producono a loro volta innovazioni. La performance, che è sempre stata parte dello sviluppo del software, era in passato considerata marginale rispetto alle applicazioni e/o alle architetture. […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Mag 2018Mar 08 Mag 2018
Scandali & furfanti: La storia segreta di Casanova, Da Ponte e Don Giovanni

Kayleen Asbo e Theresa Nelson ricreano per noi una serata di lusso e opulenza decadenti del XVIII secolo a Venezia, Parigi e Vienna percorrendo le vite di Casanova, Da Ponte (il grande librettista di Mozart) e ricreando la leggenda di Don Giovanni. Kayleen Asbo è un’affermata studiosa di storia della cultura musicale, ma è anche […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Apr 2018Sab 28 Apr 2018
Marton Csokas reads Gabriele Tinti | Apollo, Asclepius and other poems

Join us for an exclusive event combining ancient art and contemporary poetry. As a double bill with the Ancient Art Council’s lecture The Munich Doryphoros, Italian poet Gabriele Tinti will present poems inspired by classical sculpture, such as the Greek statue of Asklepios, one of the most prominent antiquities of the Legion of Honor’s collection, […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Apr 2018Sab 28 Apr 2018
Michelangelo Antonioni at The Castro Theatre

“Few directors have so radically transformed our perception of the possibilities of film as has Michelangelo Antonioni. Just as there is painting before and after Les Demoiselles d’Avignon, there is cinema before and after L’avventura. Indeed Antonioni’s films constitute a monument of modernism. Their evocation of postwar alienation and anomie, their formal innovation and figurative […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Apr 2018Gio 26 Apr 2018
My Antonioni

Join us for My Antonioni, a special event held at the Italian Cultural Institute as a companion to the Castro series. The program is divided in three parts: My Antonioni Film scholar Noa Steimatsky presents Carlo di Carlo’s book My Antonioni, a collection of the director’s personal writings (edited by Istituto Luce Cinecittà and Cineteca […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Apr 2018Dom 22 Apr 2018
Handel in Rome

Artistic Director Paul Flight leads the award-winning California Bach Society in three dazzling choral works from GF Handel’s 1707 Vespers service at the Carmelite church of Santa Maria in Montesanto in Rome. In 1706, the young Handel made his way from Hamburg to Rome, where he was soon enjoying the patronage of three of Rome’s […]

Leggi di più