Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 08 Mar 2018Gio 08 Mar 2018
Luisa Spagnoli – A Woman’s Revolution of the Made in Italy

Celebrate International Women’s Day with journalist and author Dianne Hales, with our beloved food blogger & cooking instructor Viola Buitoni, and with Irene Oykhman, owner of Luisa Spagnoli Palo Alto. Viola and Irene will offer a presentation on the life and legacy of Luisa Spagnoli. A powerhouse entrepreneur, Spagnoli created Bacio Perugina, the most iconic […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Mar 2018Ven 02 Mar 2018
Aldo Cibic | Designing Sustainability

The Consulate General of Italy and the Italian Cultural Institute of San Francisco, in collaboration with DZINE, are pleased to present architect and designer Aldo Cibic, a co-founder of the Memphis movement, who has developed over the years a number of research projects that investigate different levels of the meaning of sustainability and stimulate the […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
New Italian Migrations to the United States

Laura Ruberto e Joseph Sciorra presentano “New Italian Migrations to the United States“ (University of Illinois Press, 2017), una collezione in due volumi che esplora l’immigrazione italiana verso gli Stati Uniti dal 1945 ad oggi ed offre una revisione radicale della storia degli italo-americani attraverso un’attenta analisi dell’immigrazione degli ultimi settant’anni. Pubblicato da Laura E. […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2018Mar 27 Feb 2018
Festival Verdi | Teatro Regio di Parma

Il Festival Verdi è il primo festival internazionale dedicato esclusivamente allo studio e alla produzione delle opere di Giuseppe Verdi, il compositore più rappresentato al mondo e prestigioso ambasciatore della cultura italiana. Il Festival si svolge tutti gli anni intorno al 10 ottobre, giorno del compleanno del Maestro, a Parma e Busseto, le terre in […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Feb 2018Gio 22 Feb 2018
Oro Nero

Todd Spanier, ben conosciuto come King of Mushrooms, ci condurrà alla scoperta del tartufo, una delle prelibatezze più ricercate al mondo. Todd parlerà della storia della caccia al tartufo in Europa e degli attuali sviluppi nel resto del mondo, in particolare in California, dove si è dedicato alla ricerca dei funghi durante tutta la sua […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Feb 2018Mar 20 Feb 2018
Blaxploitalian | 100 Years of Blackness in Italian Cinema

“Blaxploitalian 100 Years of Blackness” è un documentario diasporico che rivela le difficoltà personali di una categoria di attori raramente presa in considerazione: gli attori afro-americani o di origini africane nel cinema italiano. Il film non si sofferma solo sugli attori di colore ma offre anche un’analisi critica della diversità e della caratterizzazione in tutta […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Feb 2018Ven 09 Feb 2018
JUMP

In un’esposizione recentemente presentata nella cornice fastosa del Palazzo Ducale di Sabbioneta, la pittura dell’artista Silvia Caimi propone il tema del JUMP, il “volo”, lo slancio fisico, umana e continua aspirazione al trascendente e all’essenza. La ricerca artistica di Silvia Caimi, fortemente influenzata dagli studi classici, si rifà al pensiero filosofico neoplatonico di Plotino, il […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Feb 2018Gio 08 Feb 2018
Quantum Computing For Non-Physicists

Quantum Computing For Non-Physicists è un’introduzione al Quantum Computing, incentrata sulla semantica operativa piuttosto che sulla fisica. L’obiettivo è quello di trasmettere alcune delle idee di base di Quantum Computing in un modo accessibile alle persone con un background di programmazione: tipi di dati quantistici, porte quantistiche, natura probabilistica dei programmi quantistici, osservazione e collasso […]

Leggi di più
Concluso Mer 31 Gen 2018Mer 31 Gen 2018
Volevo solo vivere

In occasione del Giorno della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Consolato Generale d’Italia a San Francisco e l’Istituto Italiano di Cultura ospiteranno la proiezione del film Volevo solo vivere (I Only Wanted to Live). Nove cittadini italiani sopravvivono alla deportazione e all’internamento nel campo di sterminio di Auschwitz. Nove storie che narrano gli […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Gen 2018Lun 29 Gen 2018
Oscar Di Montigny | Il tempo dei Nuovi Eroi

“Tutti noi possiamo diventare Nuovi Eroi. Noi – che stiamo vivendo un vero e proprio cambiamento di era – quando ci lasciamo abitare da dei valori e guidare da degli ideali universali, quando accettiamo di intraprendere un percorso educativo interiore che ci porti a comprendere che gli altri siamo noi e a cercare di rendere […]

Leggi di più