Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 08 Set 2017Sab 09 Set 2017
Ars Minerva presenta “La Circe”

La Circe è un’opera composta da Pietro-Andrea Ziani su libretto di Cristoforo Ivanovich, cantata in italiano con sopratitoli in inglese. La trama de La Circe è basata sulle avventure della dea e maga della mitologia greca resa famosa da Omero nell’Odissea e da Ovidio nelle sue Metamorfosi. Nell’opera, Ulisse sfugge dalle grinfie di Circe, ma […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ago 2017Gio 07 Set 2017
Mostra personale del pittore Matthew Giuffrida

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare “Spirits Known and Unknown”, una mostra dei dipinti di Matthew Giuffrida, le cui opere astratte traggono ispirazione dai maestri del tardo Rinascimento. La mostra sarà aperta dal 3 agosto al 7 settembre 2017. Venerdì 18 agosto si terrà un ricevimento in Istituto in occasione dell’incontro con l’artista in […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Lug 2017Ven 21 Lug 2017
Now Hear This! Art on the Grounds Opening Celebration

The Montalvo Arts Center will be hosting an opening celebration for their summer concert series: Now Hear This! The opening celebration will include various sonic performances and opportunities for interactive engagement by visitors including the performance Deep Listening with Pauline from Italian composer: Luciano Chessa   Deep Listening with Pauline: Organized by composer, conductor and […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Lug 2017Dom 23 Lug 2017
La fiera di libri d’arte “San Francisco Art Book Fair”

The 2017 SF Art Book Fair è un festival annuale che espone pubblicazioni di artisti. L’evento vedrà libri, cataloghi d’arte, monografie, periodici, zine e molto altro. Ci saranno più di cento editori independenti, artisti e collezionisti provenienti da tutto il mondo che insieme animeranno molti interventi e discussioni, inaugureranno nuove iniziative ed eventi speciali oltre […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Giu 2017Gio 15 Giu 2017
“Vivere alla Castiglioni” al San Francisco Design Week 2017

Concepita dalla Fondazione Castiglioni per l’esposizione “Abitami” nel 2011 a Milano ed in seguito riproposta a Roma, Mantova e Palermo, la mostra “Vivere alla Castiglioni” appare per la prima volta negli Stati Uniti. Ed è qui che Giovanna e Carlo Castiglioni si muovono, in un contesto in cui il pubblico viene a contatto con le […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mag 2017Gio 25 Mag 2017
La fondazione della città etrusca, l’esempio di Bologna

Conversazione sugli elementi dello sviluppo della città etrusca, poi romana. La ricostituzione urbana medievale, alcuni accenni alla Bologna di oggi. “La fondazione e lo sviluppo della città etrusca, poi romana e medievale, con l’esempio di Bologna. L’organizzazione dello spazio urbano, la specializzazione dei servizi, la difesa, l’agricoltura, la produzione e i commerci si reggono su […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Mag 2017Mer 17 Mag 2017
La Roma di Fellini | Luoghi letterari – 2

Dopo Napoli, il secondo incontro della serie dedicata ai luoghi della letteratura ci trasporta nella Roma fantastica filtrata e ricreata dall’immaginario felliniano. In una stimolante presentazione, Mauro Aprile Zanetti e Sara Marinelli percorrono la topografia virtuale del grande maestro Federico Fellini attraverso l’analisi de “La dolce vita”. Sara Marinelli insegna Letteratura Comparata presso la University […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Gio 11 Mag 2017
Grandi scienziati italiani: Guglielmo Marconi

La Leonardo da Vinci Society, in collaborazione con l‘Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, presenta la seconda serie di un ciclo di conferenze per celebrare gli scienziati italiani che hanno offerto un contributo di livello mondiale, e che hanno lasciato la loro impronta a San Francisco e nella Bay Area. La prima conferenza è dedicata […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Mag 2017Ven 09 Giu 2017
I bambini di Roma | Fotografie di Jeffrey Blankfort

Nel gennaio 1966 il fotografo americano Jeffrey Blankfort arriva a Roma nel primo dei suo suoi numerosi viaggi italiani. A Roma trascorre sei mesi, durante i quali viene a contatto con la bellezza ineguagliabile della Città Eterna e nasce il suo interesse per i suoi abitanti. Blankfort rimane particolarmente attratto dalla diversa relazione fra adulti […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Mag 2017Sab 06 Mag 2017
Cleopatra, l’ultimo faraone

A più di duemila anni dalla sua scomparsa, l’affascinante figura di Cleopatra VII è rimasta un enigma. Ultimo sovrano tolemaico dell’Egitto ellenistico e la donna più importante del suo tempo, Cleopatra visse nel pericolo e morì in modo sensazionale. Divenne subito una figura emblematica, continuamente ri-immaginata attraverso le diverse ottiche culturali delle epoche successive. Venerdì, […]

Leggi di più