Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 01 Nov 2017Mer 01 Nov 2017
Literary Locations (III): Pirandello’s Sicily

As the third installment of the Literary Locations series, the Italian Cultural Institute presents a screening of the film “Kaos,” a brilliant adaptation by the Taviani brothers of four short stories by Pirandello. After Naples and Rome, the Literary Locations series travels farther south to the place that has perhaps been the most fertile in […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Ott 2017Mer 25 Ott 2017
Pirandello’s Cinematic Visions

On the occasion of Luigi Pirandello’s 150th birthday, the Italian Cultural Institute presents a conversation on the role of cinema in the playwright’s work and imagination. With Laura Wittman (Stanford) and Michael Subialka (UC Davis). The event is part of the XVII Week of Italian Language in the World, whose theme for 2017 is: “Italian […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Ott 2017Ven 20 Ott 2017
Pier Paolo Pasolini: Una vita cinematica

XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA A seguito dell’uscita della nuova edizione riveduta del libro Pasolini Requiem, definito dal New York Times Book Review “la biografia di riferimento per Pasolini”, l’autore Barth David Schwartz ritorna all’Istituto Italiano di Cultura per una conversazione con l’esperta in film Noa Steimatsky. Pier Paolo Pasolini (1922–75) è stato uno deli […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2017Mer 18 Ott 2017
Un assaggio della lingua italiana – Open house dell’Istituto Scuola & Fiera della lingua

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano Scuola e l’Istituto Italiano di Cultura aprono le posrte a tutti coloro che nutrono un interesse nella nostra bella lingua. Dalle 17:00 alle 20:00 i visitatori potranno espolare le varie classi, ricevere informazioni riguardo le varie borse di studio, usufruire di sconti creati per […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
Silvia Tarozzi & Deborah Walker Duo

Silvia Tarozzi (violino) e Deborah Walker (violoncello) sono due artiste profondamente coinvolte nel campo della musica contemporanea sperimentale e libera improvvisazione. Insieme alla compositrice francese Pascale Criton, le due artistesono interessate all’esplorazione delle tecniche di estensione microtonale e processo gestuale su violino e cello accordati in 1/16 di tono. Le composizioni risultanti da tale processo […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2017Sab 14 Ott 2017
Nicola Lagioia presenta il suo libro “Ferocity”

XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIA NEL MONDO Sabato 14 ottobre alle 15:30 lo scrittore italiano Nicola Lagioia leggerà alcuni brani tratti dal suo libro Ferocity presso la Libreria Pino. Nato a Bari nel 1973, Nicola Lagioia è autore di tre racconti ed una raccolta di racconti brevi. I suoi libri hanno ricevuto, fra gli altri, […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2017Ven 13 Ott 2017
Nicola Lagioia: Longform Fiction from Europe

XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA | LITQUAKE L’autore Nicola Lagioia prenderà parte alla Serata Internazionale al Litquake Festival, Longform Fiction from Europe, con la presentazione di letture e discussioni di alcuni tra gli autori europei di maggior rilievo correntemente impegnati nel lancio dei loro libri. Insieme a Lagioia compariranno il francese Dominique Fabre, la svedese […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2017Mer 11 Ott 2017
Literary Lunch: Il mondo di Elena Ferrante

XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA | LITQUAKE L’autrice italiana Elena Ferrante è conosciuta per la sua quadrilogia di novelle napoletane che ha come protagoniste due giovani che cercano di crearsi uno spazio per sé stesse nell’ambito di una cultura frustrante e violenta. Ferrante è stata inserita dalla rivista Time fra le 100 persone più influenti […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Ott 2017Mer 04 Ott 2017
Andrea Ceccomori in concerto | Una bacchetta per la pace

Musicista e flautista, Andrea Ceccomori ha suonato come solista a Londra, San Francisco, Toronto, San Paolo, Mosca, Monaco, al Vaticano e a Montecarlo. È ospite fisso del memorial dell’11 settembre al Lincoln Center di New York “Table of Silence”. Ideatore e promotore di una riscoperta del suono e delle sue radici più profonde, ha coniato […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2017Gio 21 Set 2017
The Italian Way | Documentario sugli Italiani che vivono all’estero

Nell’ambito delle attività culturali e informative a favore degli Italiani residenti all’estero, il Ministero degli Affari Esteri ha finanziato la realizzazione del film documentario “The Italian Way”, prodotto da Stamen Film e diretto da Luigi Maria Perotti. Il documentario narra le storie di Juanita De Paola, Fabrizio Capobianco e Nicola Siri, i quali, dopo aver […]

Leggi di più