Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

cinema>SONAGGIOS @SFFILM Festival

Sonaggios – SFFILM

SFFILM Festival 2025

Sonaggios

Domenica 27 aprile| ore 15.45

Marina Theatre, 2149 Chestnut Street, San Francisco

SCOPRI DI PIÙ & ACQUISTA I BIGLIETTI

Ottieni un biglietto ridotto con il codice AG832JS

Il regista sardo Pietro Mereu  presenta il suo documentario Sonaggios sull’antica tradizione dei campanacci sardi al SFFILM Festival 2025.
Sonaggios racconta la storia di due famiglie di Tonara, i Floris e i Sulis, che portano avanti l’antica tradizione della manifattura dei campanacci, lottando – con due diverse filosofie – per preservarla dall’estinzione. La storia di questo antico strumento che assolve molteplici funzioni sociali – dissuasore sonoro per furti, calmante per il bestiame e simbolo di onore e prestigio per i pastori – parte da Tonara, piccolo paese della Barbagia.

Partecipa alla proiezione il regista Pietro Mereu.

Sonaggios
Regia: Pietro Mereu
Italia/Canada, documentario, 2024, 84′

Pietro Mereu
Diplomato a Milano in Sceneggitura presso la Scuola Civica di Cinema TV e Nuovi Media, Pietro Mereu è autore televisivo e regista di film e documentari che raccontano le tradizioni italiane, sarde e di altre parti del mondo. Tra i suoi lavori Disoccupato in affitto (2010), Il clan dei ricciai (2018) e il documentario Il club dei centenari (2017), dedicato ai centenari dell’Ogliastra, vincitore del Premio Aamod al Babel Film Festival di Cagliari 2017 e del Premio del pubblico alla XXV edizione di Sguardi Altrove Film Festival 2018 di Milano.

 

  • Organizzato da: SFFILM Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura San Francisco