Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Via Francigena

L’antico percorso da Canterbury a Roma

La storica Via Francigena, molto meno conosciuta e praticata del Camino di Santiago di Compostela, attraversa con i suoi 1600 km tutta Italia da nord a sud: un itinerario affascinante che offre uno straordinario concentrato di bellezze naturali, tesori artistici e architettonici ed echi culturali e spirituali. Rappresenta un autentico patrimonio del nostro Paese. Il ramo principale, che da Canterbury portava a Roma, testimonia l’importanza del pellegrinaggio in epoca medievale ed è stato dichiarato “Itinerario Culturale” dal Consiglio d’Europa.
Il relatore, dr Alberto Alberti, è un esperto su questo storico cammino. La sua presentazione, con l’ausilio di immagini e video, introdurrà l’intero percorso con speciale attenzione sul suo tratto finale, che attraversando il Lazio giunge a Roma. A seguire verrà proiettato un video sul Lazio.

Il progetto è proposto dall’ Associazione “Gruppo dei Dodici”, membro dell’associazione nazionale “Rete dei Cammini”, che promuove la conoscenza e la tutela dei valori ambientali, culturali, sociali e spirituali, oltre che l’identificazione e lo sviluppo delle vie del territorio da percorrere a piedi o in bicicletta.

Per prenotarsi, compilare questo modulo.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N